Ci sono quattro (forse cinque, forse sei) personaggi principali. C’è uno scrittore di culto scomparso dalla scena da decenni, in perenne lotta con il romanzo da scrivere da qualche lustro.…
Allora, usciamo dall’imbarazzo e diciamocelo subito: la scrittura di David Peace nei suoi libri ambientati nella Tokio post capitolazione giapponese può sembrare delirante. E in parte, anche questo va ammesso,…
Mentre leggevo Pimpernel, ultimo romanzo del compianto Paolo Maurensig che ci ha lasciato lo scorso maggio, sono incappato nelle opere di Ememem, street artist francese che interviene su buchi e…
Con l’approccio letterario che mi contraddistingue, ho letto War di Sebastian Junger e non ho ancora visto Restrepo, il documentario diretto e girato dallo stesso autore e da Tim_Hetherington, fotografo…
E qui mi tocca farvi spendere dei soldi, perché Anatomia di un soldato è un grande libro. E scrivo “libro” perché già la sua collocazione è fonte di incertezza: me…
Ed eccomi qui, a scartabellare disperatamente sul web dopo aver scoperto un mondo. Mentre copio-incollo, apro mille finestre Chrome e scarico articoli pubblicati una decina di anni fa, sento inesorabilmente…
Con TranAtlantic Colum McCann entra nella ristretta lista degli autori di cui attendo con impazienza un nuovo lavoro. Questo bacio vada al mondo intero poteva rappresentare il “libro della vita”,…
Primo buco dell’anno, mi tocca dire: capiterà e ricapiterà, come è normale che sia, ma avevo affrontato questa terza avventura di Harry Jones con una aspettativa diversa e L’eroe riluttante…
Continuo a leggere cose clamorose di Saramago inspiegabilmente non riscontrate nella lista dei 1001 libri da leggere (che pure ne propone tre): niente, era una nota introduttiva utile solo a…
Ho iniziato l’anno letterario con una vecchia conoscenza abbandonata per un po’, e chissà poi perché: David Peace mi aveva ammaliato e strabiliato anni fa con un quartetto di romanzi…
Recensione Mao II di Don DeLillo
Ci sono quattro (forse cinque, forse sei) personaggi principali. C’è uno scrittore di culto scomparso dalla scena da decenni, in perenne lotta con il romanzo da scrivere da qualche lustro.…
Tokio città occupata di David Peace
Allora, usciamo dall’imbarazzo e diciamocelo subito: la scrittura di David Peace nei suoi libri ambientati nella Tokio post capitolazione giapponese può sembrare delirante. E in parte, anche questo va ammesso,…
Pimpernel di Paolo Maurensig
Mentre leggevo Pimpernel, ultimo romanzo del compianto Paolo Maurensig che ci ha lasciato lo scorso maggio, sono incappato nelle opere di Ememem, street artist francese che interviene su buchi e…
War. Come i soldati vivono la guerra di Sebastian Junger
Con l’approccio letterario che mi contraddistingue, ho letto War di Sebastian Junger e non ho ancora visto Restrepo, il documentario diretto e girato dallo stesso autore e da Tim_Hetherington, fotografo…
Recensione Anatomia di un soldato di Harry Parker
E qui mi tocca farvi spendere dei soldi, perché Anatomia di un soldato è un grande libro. E scrivo “libro” perché già la sua collocazione è fonte di incertezza: me…
Recensione Umani di Donald E. Westlake
Ed eccomi qui, a scartabellare disperatamente sul web dopo aver scoperto un mondo. Mentre copio-incollo, apro mille finestre Chrome e scarico articoli pubblicati una decina di anni fa, sento inesorabilmente…
Recensione TransAtlantic di Colum McCann
Con TranAtlantic Colum McCann entra nella ristretta lista degli autori di cui attendo con impazienza un nuovo lavoro. Questo bacio vada al mondo intero poteva rappresentare il “libro della vita”,…
Recensione L’eroe riluttante di Michael Dobbs
Primo buco dell’anno, mi tocca dire: capiterà e ricapiterà, come è normale che sia, ma avevo affrontato questa terza avventura di Harry Jones con una aspettativa diversa e L’eroe riluttante…
Saggio sulla lucidità di José Saramago
Continuo a leggere cose clamorose di Saramago inspiegabilmente non riscontrate nella lista dei 1001 libri da leggere (che pure ne propone tre): niente, era una nota introduttiva utile solo a…
Tokio anno zero di David Peace
Ho iniziato l’anno letterario con una vecchia conoscenza abbandonata per un po’, e chissà poi perché: David Peace mi aveva ammaliato e strabiliato anni fa con un quartetto di romanzi…