Dopo le emozioni, variamente distribuite nella scala del dolore letterario ma comunque provanti, derivanti dalle letture di Covacich e Tomizza, mi ci voleva un attimo di pausa. Dortmunder , lo…
Ormai Dortmunder lo prescrivo come antidoto a quelle giornate in cui nulla sembra andare diritto e in cui hai la necessità fortissima di evadere dentro le pagine di un libro,…
Me lo avessero chiesto qualche mese fa avrei dovuto confessare di non aver mai visto Harry Potter. Poi ho subito un complesso ricatto morale dell’accoppiata MoglieRiccia+FigliocciaColombiana (credo inerente degli…
C’erano quelle volte che si prendeva la macchina e si andava a mangiare in osmiza. Che poi a quei tempi non c’erano ancora le app e i siti specializzati, per…
Cosa ci fa Dortmunder in un’aula di tribunale? Facile: con la iella che tradizionalmente lo perseguita + stato pizzicato nel bel mezzo di un furto, e considerata la recidiva stavolta…
Dai tempi de La variante di Luneburg, Maurensig è stato un mio punto di riferimento letterario, uno di quelli di cui aspettavi la nuova uscita con impazienza. Quella che all’inizio…
Schienato da un virus di cui dovreste aver sentito parlare nell’ultimo biennio, ho pensato di concedermi qualcosa che mi avrebbe certamente allietato dedicandomi alla quarta avventura del maggiore dei Carabinieri…
Ucronia? Mi ci butto! Ah ma è pure “gialla” dalle prime pagine con un assassinio quasi da camera chiusa, un’investigatore dalla personalità forte e dalla storia personale complicata, una giornalista…
Poi dici che non so so resistere a Westlake e al suo Dortmunder (qui le prime avventure se mi state leggendo su Capitolo23.com). Io non so se negli Settanta di…
A volte mi soffermo a pensare di aver imparato a leggere con i libri di Giorgio Scerbanenco. Intendiamoci, dubito che la maestra di prima elementare abbia sottoposto ai giovani virgulti…
E bravo Dortmunder di Donald Westlake
Dopo le emozioni, variamente distribuite nella scala del dolore letterario ma comunque provanti, derivanti dalle letture di Covacich e Tomizza, mi ci voleva un attimo di pausa. Dortmunder , lo…
Dortmunder scherza col fuoco di Donald Westlake
Ormai Dortmunder lo prescrivo come antidoto a quelle giornate in cui nulla sembra andare diritto e in cui hai la necessità fortissima di evadere dentro le pagine di un libro,…
Le strade oscure di Andrea Fazioli
Me lo avessero chiesto qualche mese fa avrei dovuto confessare di non aver mai visto Harry Potter. Poi ho subito un complesso ricatto morale dell’accoppiata MoglieRiccia+FigliocciaColombiana (credo inerente degli…
La più recondita memoria degli uomini di Mohamed Mbougar Sarr
C’erano quelle volte che si prendeva la macchina e si andava a mangiare in osmiza. Che poi a quei tempi non c’erano ancora le app e i siti specializzati, per…
Nessuno è perfetto di Donald Westlake
Cosa ci fa Dortmunder in un’aula di tribunale? Facile: con la iella che tradizionalmente lo perseguita + stato pizzicato nel bel mezzo di un furto, e considerata la recidiva stavolta…
Il quartetto Razumovsky di Paolo Maurensig
Dai tempi de La variante di Luneburg, Maurensig è stato un mio punto di riferimento letterario, uno di quelli di cui aspettavi la nuova uscita con impazienza. Quella che all’inizio…
Le nebbie di Massaua di Giorgio Ballario
Schienato da un virus di cui dovreste aver sentito parlare nell’ultimo biennio, ho pensato di concedermi qualcosa che mi avrebbe certamente allietato dedicandomi alla quarta avventura del maggiore dei Carabinieri…
SS-GB. I nazisti occupano Londra di Len Deighton
Ucronia? Mi ci butto! Ah ma è pure “gialla” dalle prime pagine con un assassinio quasi da camera chiusa, un’investigatore dalla personalità forte e dalla storia personale complicata, una giornalista…
Come ti rapisco il pupo di Donald Westlake
Poi dici che non so so resistere a Westlake e al suo Dortmunder (qui le prime avventure se mi state leggendo su Capitolo23.com). Io non so se negli Settanta di…
La luna sulla pineta di Giorgio Scerbanenco
A volte mi soffermo a pensare di aver imparato a leggere con i libri di Giorgio Scerbanenco. Intendiamoci, dubito che la maestra di prima elementare abbia sottoposto ai giovani virgulti…