N.B.: mi rendo conto che sto per scrivere cose che faranno comparire dei punti di domanda sui non-appassionati di tecno thriller e su chi non abbia mai affrontato la lettura…
(Continuo a essere debitore a Giorgio Ballario per aver fatto incrociare al protagonista dei suoi romanzi la figura storica del Tenente Amedeo Guillet. Da “Le rose di Axum” a “Amedeo.…
Per un attimo ho avvertito un cortocircuito. Ma come, un libro di Veronesi su Todaro? Ma come? Il Comandante Salvatore Todaro (e naturalmente Danilo Stiepovich, triestino, anche lui Medaglia…
Direi che siamo debitori al buon Perez-Reverte (sempre da me molto amato, Alatriste a parte) per un paio di motivi. Il primo è l’averci messo a disposizione un bel romanzo,…
(Sono debitore a Giorgio Ballario e al suo Le rose di Axum per avermi presentato Amedeo Guillet, su cui avevo letto qualcosa in un lontanissimo passato). Che storia la storia…
Come capita a volte a noi lettori, dopo un paio di testi emotivamente sfidanti avverto la necessità di una sorta di pausa, che in genere soddisfo con un thrilleraccio…
Leggevo Il disertore, romanzo di Siegfried Lenz scritto nell’immediato secondo dopoguerra ed uscito più di cinquant’anni dopo (vedremo il perché) e pensavo al Cubo di Rubik. Non sono mai…
Sono drammaticamente indietro con le recensioni dei libri letti, così adesso ho gli scaffali di libri non letti e lo scaffare dei libri letti ma non recensiti. Devo rimediare…
Con l’approccio letterario che mi contraddistingue, ho letto War di Sebastian Junger e non ho ancora visto Restrepo, il documentario diretto e girato dallo stesso autore e da Tim_Hetherington, fotografo…
E qui mi tocca farvi spendere dei soldi, perché Anatomia di un soldato è un grande libro. E scrivo “libro” perché già la sua collocazione è fonte di incertezza: me…
Codice d’onore di Tom Clancy e Marc Cameron
N.B.: mi rendo conto che sto per scrivere cose che faranno comparire dei punti di domanda sui non-appassionati di tecno thriller e su chi non abbia mai affrontato la lettura…
Recensione La guerra privata del tenente Guillet di Vittorio Dan Segre
(Continuo a essere debitore a Giorgio Ballario per aver fatto incrociare al protagonista dei suoi romanzi la figura storica del Tenente Amedeo Guillet. Da “Le rose di Axum” a “Amedeo.…
Comandante di Sandro Veronesi e Edoardo De Angelis
Per un attimo ho avvertito un cortocircuito. Ma come, un libro di Veronesi su Todaro? Ma come? Il Comandante Salvatore Todaro (e naturalmente Danilo Stiepovich, triestino, anche lui Medaglia…
L’italiano di Arturo Perez-Reverte
Direi che siamo debitori al buon Perez-Reverte (sempre da me molto amato, Alatriste a parte) per un paio di motivi. Il primo è l’averci messo a disposizione un bel romanzo,…
Amedeo. Vita, avventure e amori di Amedeo Guillet
(Sono debitore a Giorgio Ballario e al suo Le rose di Axum per avermi presentato Amedeo Guillet, su cui avevo letto qualcosa in un lontanissimo passato). Che storia la storia…
Plotone Sette di Andy McNab
Come capita a volte a noi lettori, dopo un paio di testi emotivamente sfidanti avverto la necessità di una sorta di pausa, che in genere soddisfo con un thrilleraccio…
Il disertore di Siegfried Lenz
Leggevo Il disertore, romanzo di Siegfried Lenz scritto nell’immediato secondo dopoguerra ed uscito più di cinquant’anni dopo (vedremo il perché) e pensavo al Cubo di Rubik. Non sono mai…
G.I.S. La vera storia del Gruppo d’Intervento Speciale
Sono drammaticamente indietro con le recensioni dei libri letti, così adesso ho gli scaffali di libri non letti e lo scaffare dei libri letti ma non recensiti. Devo rimediare…
War. Come i soldati vivono la guerra di Sebastian Junger
Con l’approccio letterario che mi contraddistingue, ho letto War di Sebastian Junger e non ho ancora visto Restrepo, il documentario diretto e girato dallo stesso autore e da Tim_Hetherington, fotografo…
Recensione Anatomia di un soldato di Harry Parker
E qui mi tocca farvi spendere dei soldi, perché Anatomia di un soldato è un grande libro. E scrivo “libro” perché già la sua collocazione è fonte di incertezza: me…