Categoria: MILITARE

Operazione Silent Caiman: Incubo di fine estate di Alessio Virdò
Il tecnothriller tricolore continua a crescere mese dopo mese e nuovi protagonisti si affacciano sulla scena: sono ancora una volta debitore a Francesco Cotti perché…

Attacco dal cielo di Tom Clancy e Marc Cameron
Esattamente come già raccontato per Potere e Impero, non è proprio possibile ascrivere a Tom Clancy la redazione di Attacco da cielo: avevo comunque delle…

Le gazze ladre di Ken Follett
Nella dominante storica che ha contraddistinto la mia estate 2020 letteraria – e ci sarebbe da indagare la cosa da un punto di vista psicologico,…

I Diavoli Neri: la vera storia della battaglia di Mogadiscio
Sono conscio del fatto che sto per scrivere due paragrafi piuttosto banali, ma nella banalità a volte si nascondono delle evidenze assolute ed è giusto…

Ustica e Bologna. Attacco all’Italia
Chi ha avuto la fortuna di visitare a Bologna il museo-memoriale dedicato alle vittime della tragedia di Ustica non può non aver avvertito, nel profondo…

Protocollo Granata: una nuova era per l’action thriller italiano
Dopo averli passati e ripassato sotto gli occhi almeno in triplice occasione, sostengo da anni che il miglior Clancy di sempre non sia un romanzo…

CAIMANO 69: sabbia e polvere
Ho atteso Caimano 69 con una certa trepidazione; attesa che a un certo punto di è fatta doppia e quasi beffarda, perché – per una…

I bravi soldati di David Finkel
Con I bravi soldati di David Finkel, anche la guerra in Iraq ha il suo cantore. Il suo Omero di Troia, il suo Remarque del…

Meraviglioso Rumiz: come cavalli che dormono in piedi
Non cadrò nell’errore di inoltrarmi nella stantia discussione fra “leggere cartaceo ” e “leggere ebook” (mi sembra che il punto non sia come si legge,…

Potere e impero: nostalgia di Tom Clancy
Un paio di settimane fa festeggiavamo il matrimonio di un amico e al tavolo si rievocavano gli antichi ricordi liceali dei commensali: c’era quell’aria bella…