Categoria: MILITARE

Plotone Sette di Andy McNab
Come capita a volte a noi lettori, dopo un paio di testi emotivamente sfidanti avverto la necessità di una sorta di pausa, che in…

Il disertore di Siegfried Lenz
Leggevo Il disertore, romanzo di Siegfried Lenz scritto nell’immediato secondo dopoguerra ed uscito più di cinquant’anni dopo (vedremo il perché) e pensavo al Cubo…

G.I.S. La vera storia del Gruppo d’Intervento Speciale
Sono drammaticamente indietro con le recensioni dei libri letti, così adesso ho gli scaffali di libri non letti e lo scaffare dei libri letti…

War. Come i soldati vivono la guerra di Sebastian Junger
Con l’approccio letterario che mi contraddistingue, ho letto War di Sebastian Junger e non ho ancora visto Restrepo, il documentario diretto e girato dallo stesso…

Recensione Anatomia di un soldato di Harry Parker
E qui mi tocca farvi spendere dei soldi, perché Anatomia di un soldato è un grande libro. E scrivo “libro” perché già la sua collocazione…

Operazione Silent Caiman: Incubo di fine estate di Alessio Virdò
Il tecnothriller tricolore continua a crescere mese dopo mese e nuovi protagonisti si affacciano sulla scena: sono ancora una volta debitore a Francesco Cotti perché…

Attacco dal cielo di Tom Clancy e Marc Cameron
Esattamente come già raccontato per Potere e Impero, non è proprio possibile ascrivere a Tom Clancy la redazione di Attacco da cielo: avevo comunque delle…

Le gazze ladre di Ken Follett
Nella dominante storica che ha contraddistinto la mia estate 2020 letteraria – e ci sarebbe da indagare la cosa da un punto di vista psicologico,…

I Diavoli Neri: la vera storia della battaglia di Mogadiscio
Sono conscio del fatto che sto per scrivere due paragrafi piuttosto banali, ma nella banalità a volte si nascondono delle evidenze assolute ed è giusto…

Ustica e Bologna. Attacco all’Italia
Chi ha avuto la fortuna di visitare a Bologna il museo-memoriale dedicato alle vittime della tragedia di Ustica non può non aver avvertito, nel profondo…