Tag: saggio

Una terra promessa di Barack Obama
Come ha dimostrato la recente lettura di Questa è l’America di Francesco Costa, in questi ultimi mesi del 2020 mi è presa una fissa per…

Questa è l’America di Francesco Costa
“Ci sono pochi posti nel mondo dove il divario tra quello che crediamo di sapere e quello che sappiamo è tanto ampio quanto nel caso…

Abbandonare un gatto di Murakami Haruki
Abbandonare un gatto ha le dimensioni e il ritmo dello scopo per cui è nato (sostanzialmente, un racconto – articolo per il New Yorker). Non…

A Babbo morto di Zerocalcare
Nonostante lo si sia proclamato già su tutti i canali, in un numero significativo di volte attraverso la voce diretta del suo autore, approfitterò di…

Dallas, 22 novembre 1963
C’è una canzone che dovreste tenere in sottofondo mentre leggete. Sebbene gli autori e persino Wikipedia abbiano in tempi diversi sostenuto il contrario, è diffusa…

Livelli di guardia di Claudio Magris
Sono sempre stato così fiero di essere concittadino di Claudio Magris. Immotivatamente, nel senso che non ho un merito particolare nell’esser natìo della sua stessa…

Scheletri di Zerocalcare
Io ricordo distintamente tre momenti in cui ho fatto girare mezzo vagone della metropolitana mentre leggevo e ridevo con le lacrime agli occhi: il primo…

La caduta dei campioni
Non mi ero mai reso conto che la definizione di talento derivasse proprio dalla parabola evangelica: mi ero immaginato due storie etimologiche separate, e invece…

Primavera a Trieste di Pier Antonio Quarantotti Gambini
Era due estati fa: sedevo di fronte al mare, attorno alla sdraio i sassi sporchi della terra rossa istriana e tra le mani La città…

Attacco dal cielo di Tom Clancy e Marc Cameron
Esattamente come già raccontato per Potere e Impero, non è proprio possibile ascrivere a Tom Clancy la redazione di Attacco da cielo: avevo comunque delle…