A casa nostra si legge il Post e si ascolta Morning, il miglior podcast del globo per dare il via ad una giornata: è intuibile quindi che ogni nuova uscita…
22 dicembre 2022, Pordenone. La mia Triestina, nei bassifondi (molto bassi) della classifica di una stagione nata male e proseguita peggio, è avanti 1-0 in quello che fatico a definire…
(...) Raggiunse la latitudine Nord più avanzata dell'epoca. Tra il 1903 e il 1905 circumnavigò la terra passando per lo stretto di Magellano, toccando Cina e Australia e tornando per…
(Una lettura esplosiva. No, ok, scusate, è che ce l’avevo pronta da un po’ e non potevo risparmiarmela). Non conoscevo Roberto Mercadini prima della lettura e ne ho apprezzato…
Quando penso alla parola “reportage”, mi vengono alla mente la Fallaci, Domenico Quirico, l’indimenticabile Territorio Comanche di Perez-Reverte, Paul Auster che racconta sulla prima pagina della Stampa di quest’anno…
Come ha dimostrato la recente lettura di Questa è l’America di Francesco Costa, in questi ultimi mesi del 2020 mi è presa una fissa per gli States che non avevo…
“Ci sono pochi posti nel mondo dove il divario tra quello che crediamo di sapere e quello che sappiamo è tanto ampio quanto nel caso degli Stati Uniti.” Ma vaaaaa….…
Abbandonare un gatto ha le dimensioni e il ritmo dello scopo per cui è nato (sostanzialmente, un racconto – articolo per il New Yorker). Non è il testo fondamentale dell’opera…
Nonostante lo si sia proclamato già su tutti i canali, in un numero significativo di volte attraverso la voce diretta del suo autore, approfitterò di questo spazio per rilanciare l’avviso:…
California di Francesco Costa
A casa nostra si legge il Post e si ascolta Morning, il miglior podcast del globo per dare il via ad una giornata: è intuibile quindi che ogni nuova uscita…
Una lunga giornata di bora di Giuliano Sadar
22 dicembre 2022, Pordenone. La mia Triestina, nei bassifondi (molto bassi) della classifica di una stagione nata male e proseguita peggio, è avanti 1-0 in quello che fatico a definire…
Vita di un esploratore gentiluomo. Il Duca degli Abruzzi
(...) Raggiunse la latitudine Nord più avanzata dell'epoca. Tra il 1903 e il 1905 circumnavigò la terra passando per lo stretto di Magellano, toccando Cina e Australia e tornando per…
Lì dentro: Gli italiani nei social di Filippo Ceccarelli
Dalla penna di un grandissimo giornalista, una memorabile discesa negli inferi dei social che racconta, appassiona, fa sorridere e pensare
Bomba atomica di Roberto Mercadini
(Una lettura esplosiva. No, ok, scusate, è che ce l’avevo pronta da un po’ e non potevo risparmiarmela). Non conoscevo Roberto Mercadini prima della lettura e ne ho apprezzato…
Autunno tedesco di Stig Dagerman
Quando penso alla parola “reportage”, mi vengono alla mente la Fallaci, Domenico Quirico, l’indimenticabile Territorio Comanche di Perez-Reverte, Paul Auster che racconta sulla prima pagina della Stampa di quest’anno…
Una terra promessa di Barack Obama
Come ha dimostrato la recente lettura di Questa è l’America di Francesco Costa, in questi ultimi mesi del 2020 mi è presa una fissa per gli States che non avevo…
Questa è l’America di Francesco Costa
“Ci sono pochi posti nel mondo dove il divario tra quello che crediamo di sapere e quello che sappiamo è tanto ampio quanto nel caso degli Stati Uniti.” Ma vaaaaa….…
Abbandonare un gatto di Murakami Haruki
Abbandonare un gatto ha le dimensioni e il ritmo dello scopo per cui è nato (sostanzialmente, un racconto – articolo per il New Yorker). Non è il testo fondamentale dell’opera…
A Babbo morto di Zerocalcare
Nonostante lo si sia proclamato già su tutti i canali, in un numero significativo di volte attraverso la voce diretta del suo autore, approfitterò di questo spazio per rilanciare l’avviso:…