E’ un po’ banale ma terribilmente vero: le storie che riguardano i perdenti sono infinitamente più interessanti di quelle che raccontano i trionfatori. Il crepuscolo del mondo non è…
Mentre leggevo Pimpernel, ultimo romanzo del compianto Paolo Maurensig che ci ha lasciato lo scorso maggio, sono incappato nelle opere di Ememem, street artist francese che interviene su buchi e…
Ovviamente è una rilettura, che altrettanto ovviamente segue di anni la visione del pluripremiato film di Spielberg. Diciamo che era una forma di auto-verifica: dopo aver letto negli ultimi…
Sono tante, tantissime le emozioni che ho provato leggendo di Giulio. Alcune le ho riconosciute senza difficoltà: erano la rabbia e la frustrazione che avevo provato ascoltando i servizi…
L’ordine del giorno è uno di quei libri che – se hai la necessità di sistemare i tuoi volumi suddividendoli per genere – non sai se piazzare nella saggistica…
Ero un filo preoccupato: temevo che il primo romanzo della inimitabile serie dedicata da Marco Malvaldi al BarLume ambientata ai tempi del Covid mi provocasse un minimo di malinconia,…
Il crepuscolo del mondo di Werner Herzog
E’ un po’ banale ma terribilmente vero: le storie che riguardano i perdenti sono infinitamente più interessanti di quelle che raccontano i trionfatori. Il crepuscolo del mondo non è…
Pimpernel di Paolo Maurensig
Mentre leggevo Pimpernel, ultimo romanzo del compianto Paolo Maurensig che ci ha lasciato lo scorso maggio, sono incappato nelle opere di Ememem, street artist francese che interviene su buchi e…
La lista di Schindler di Thomas Keneally
Ovviamente è una rilettura, che altrettanto ovviamente segue di anni la visione del pluripremiato film di Spielberg. Diciamo che era una forma di auto-verifica: dopo aver letto negli ultimi…
Giulio fa cose
Sono tante, tantissime le emozioni che ho provato leggendo di Giulio. Alcune le ho riconosciute senza difficoltà: erano la rabbia e la frustrazione che avevo provato ascoltando i servizi…
L’acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito
Ho terminato la lettura de L’acqua del lago non è mai dolce ieri sera, o forse dovrei dire questa notte. E non è stata una buona idea: il romanzo…
L’ordine del giorno di Eric Vuillard
L’ordine del giorno è uno di quei libri che – se hai la necessità di sistemare i tuoi volumi suddividendoli per genere – non sai se piazzare nella saggistica…
Bolle di sapone di Marco Malvaldi
Ero un filo preoccupato: temevo che il primo romanzo della inimitabile serie dedicata da Marco Malvaldi al BarLume ambientata ai tempi del Covid mi provocasse un minimo di malinconia,…