Comincerei dedicando un applauso alle due amiche che hanno genialmente modificato la copertina del volume, mantenendo le prime due lettere e trasformando l’evidente sostantivo che conclude il titolo in…
“Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno” è stato una bellissima scoperta: uno di quei romanzi che non pretendono di segnare la storia della letteratura ma che interpretano perfettamente…
Ero convinto di andare sul sicuro, perché di Claudia Pineiro mi ero goduto negli ultimi due lustri almeno quattro romanzi davvero convincenti: Tua (2011), Betibù (2012), La crepa (di…
Ormai Dortmunder lo prescrivo come antidoto a quelle giornate in cui nulla sembra andare diritto e in cui hai la necessità fortissima di evadere dentro le pagine di un libro,…
Me lo avessero chiesto qualche mese fa avrei dovuto confessare di non aver mai visto Harry Potter. Poi ho subito un complesso ricatto morale dell’accoppiata MoglieRiccia+FigliocciaColombiana (credo inerente degli…
C’erano quelle volte che si prendeva la macchina e si andava a mangiare in osmiza. Che poi a quei tempi non c’erano ancora le app e i siti specializzati, per…
Cosa ci fa Dortmunder in un’aula di tribunale? Facile: con la iella che tradizionalmente lo perseguita + stato pizzicato nel bel mezzo di un furto, e considerata la recidiva stavolta…
Dai tempi de La variante di Luneburg, Maurensig è stato un mio punto di riferimento letterario, uno di quelli di cui aspettavi la nuova uscita con impazienza. Quella che all’inizio…
Schienato da un virus di cui dovreste aver sentito parlare nell’ultimo biennio, ho pensato di concedermi qualcosa che mi avrebbe certamente allietato dedicandomi alla quarta avventura del maggiore dei Carabinieri…
(inciso: gli ultimi tre romanzi di Avoledo riportano nel titolo la parola notte, aspetto che dice moltissimo della fase storica che stiamo vivendo. Chiuso inciso) Se hai letto Nero come…
Crimini e misteri da risolvere mentre fai la cacca
Comincerei dedicando un applauso alle due amiche che hanno genialmente modificato la copertina del volume, mantenendo le prime due lettere e trasformando l’evidente sostantivo che conclude il titolo in…
Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson
“Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno” è stato una bellissima scoperta: uno di quei romanzi che non pretendono di segnare la storia della letteratura ma che interpretano perfettamente…
Elena lo sa di Claudia Pineiro
Ero convinto di andare sul sicuro, perché di Claudia Pineiro mi ero goduto negli ultimi due lustri almeno quattro romanzi davvero convincenti: Tua (2011), Betibù (2012), La crepa (di…
Dortmunder scherza col fuoco di Donald Westlake
Ormai Dortmunder lo prescrivo come antidoto a quelle giornate in cui nulla sembra andare diritto e in cui hai la necessità fortissima di evadere dentro le pagine di un libro,…
Le strade oscure di Andrea Fazioli
Me lo avessero chiesto qualche mese fa avrei dovuto confessare di non aver mai visto Harry Potter. Poi ho subito un complesso ricatto morale dell’accoppiata MoglieRiccia+FigliocciaColombiana (credo inerente degli…
La più recondita memoria degli uomini di Mohamed Mbougar Sarr
C’erano quelle volte che si prendeva la macchina e si andava a mangiare in osmiza. Che poi a quei tempi non c’erano ancora le app e i siti specializzati, per…
Nessuno è perfetto di Donald Westlake
Cosa ci fa Dortmunder in un’aula di tribunale? Facile: con la iella che tradizionalmente lo perseguita + stato pizzicato nel bel mezzo di un furto, e considerata la recidiva stavolta…
Il quartetto Razumovsky di Paolo Maurensig
Dai tempi de La variante di Luneburg, Maurensig è stato un mio punto di riferimento letterario, uno di quelli di cui aspettavi la nuova uscita con impazienza. Quella che all’inizio…
Le nebbie di Massaua di Giorgio Ballario
Schienato da un virus di cui dovreste aver sentito parlare nell’ultimo biennio, ho pensato di concedermi qualcosa che mi avrebbe certamente allietato dedicandomi alla quarta avventura del maggiore dei Carabinieri…
Non è mai notte quando muori di Tullio Avoledo
(inciso: gli ultimi tre romanzi di Avoledo riportano nel titolo la parola notte, aspetto che dice moltissimo della fase storica che stiamo vivendo. Chiuso inciso) Se hai letto Nero come…