Non so per quale motivo “La miglior vita” di Fulvio Tomizza sia rimasto così a lungo sugli scaffali dei libri da leggere, anticipato da altre letture; o forse sì, se…
Il processo produttivo del Liquore Strega, dettaglia Wikipedia, inizia con la molitura di circa 70 erbe e spezie, caratterizzate da particolari proprietà aromatiche, importate da tutto il mondo e selezionate…
Sarà per un fattore ambientale: “Mi limitavo ad amare te” dipana le sue infinite storie umane a partire da un orfanotrofio di Sarajevo, mentre divampa nei Balcani quella che chiameremo…
Recensione Nina sull'argine di Veronica Galletta, candidato al Premio Strega 2022 per Minimum Fax con la storia di una donna alla ricerca di un argine dal suo mondo
Nucleo familiare: Davide, neurochirurgo con tradizionali problemi lavorativi e di vicinato che abbiamo in molti; Barbara, logopedista e vegana; Tommaso, adolescente neanche troppo problematico con una passione per l’astronomia. In…
Ho iniziato la rincorsa al Premio Strega: ricordo l’ebrezza del tifo e la soddisfazione per il “già letto” quando le pagine dei quotidiani si concentrano sul vincitore e vorrei riassaporare…
Come capita a molti lettori forti, stavo leggendo due libri in parallelo: una raccolta di racconti di Mia Alvar, autrice filippina di cui chiacchiererò fra qualche giorno, e L’armata…
La miglior vita di Fulvio Tomizza
Non so per quale motivo “La miglior vita” di Fulvio Tomizza sia rimasto così a lungo sugli scaffali dei libri da leggere, anticipato da altre letture; o forse sì, se…
Spatriati di Mario Desiati
Il processo produttivo del Liquore Strega, dettaglia Wikipedia, inizia con la molitura di circa 70 erbe e spezie, caratterizzate da particolari proprietà aromatiche, importate da tutto il mondo e selezionate…
Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino
Sarà per un fattore ambientale: “Mi limitavo ad amare te” dipana le sue infinite storie umane a partire da un orfanotrofio di Sarajevo, mentre divampa nei Balcani quella che chiameremo…
E poi saremo salvi di Alessandra Carati
Recensione E poi saremo salvi di Alessandra Carati, candidato al Premio Strega 2022: la storia di una famiglia in fuga dalla guerra in Bosnia
La seconda mezzanotte di Antonio Scurati
Recensione La seconda mezzanotte di Antonio Scurati: una splendida distopia ambientata in una terribile Venezia del prossimo secolo
Nina sull’argine di Veronica Galletta
Recensione Nina sull'argine di Veronica Galletta, candidato al Premio Strega 2022 per Minimum Fax con la storia di una donna alla ricerca di un argine dal suo mondo
Niente di vero di Veronica Raimo
Recensione Niente di Vero di Veronica Raimo, candidato al Premio Strega 2022 per Einaudi con una autobiografia feroce e tenerissima
Candidati Premio Strega 2022: Nova di Fabio Bacà
Nucleo familiare: Davide, neurochirurgo con tradizionali problemi lavorativi e di vicinato che abbiamo in molti; Barbara, logopedista e vegana; Tommaso, adolescente neanche troppo problematico con una passione per l’astronomia. In…
Candidati Premio Strega 2022: Mordi e fuggi di Alessandro Bertante
Ho iniziato la rincorsa al Premio Strega: ricordo l’ebrezza del tifo e la soddisfazione per il “già letto” quando le pagine dei quotidiani si concentrano sul vincitore e vorrei riassaporare…
L’armata dei fiumi perduti di Carlo Sgorlon
Come capita a molti lettori forti, stavo leggendo due libri in parallelo: una raccolta di racconti di Mia Alvar, autrice filippina di cui chiacchiererò fra qualche giorno, e L’armata…