E qui mi tocca farvi spendere dei soldi, perché Anatomia di un soldato è un grande libro. E scrivo “libro” perché già la sua collocazione è fonte di incertezza: me la giocherei sulla autobiografia romanzata, ma sarebbe comunque una triste limitazione.
In estrema sintesi, Anatomia di un soldato è il racconto della storia di un militare britannico, matricola BA5799, ferito in Afghanistan dallo scoppio di un ordigno improvvisato (i tragicamente celebri IED) e costretto a subire l’amputazione di entrambe le gambe. Che l’autore sia anche il protagonista della vicenda lo si scopre quasi subito, anche grazie alla quarta di copertina: l’espediente narrativo è che ha raccontare i fatti non è il soldato, ma una serie di oggetti: un laccio emostatico, un sacco di fertilizzante, uno scarpone militare e via di seguito, componendo 45 capitoli per attraverso la “voce” di 45 oggetti diversi.
E qui sottolineo il primo miracolo letterario: affidare una narrazione a una serie di oggetti avrebbe potuto appiattare il tono del romanzo, renderlo in una certa misura distaccato. Accade l’esatto contrario: gli oggetti prendono vita, offrono una prospettiva imparziale eppure infinitamente toccante, non hanno emozioni ma inevitabilmente le provocano. Mi sono venuti in mente alcuni passaggi di Dormono sulla collina, libro che non a caso ho amato altrettanto.
L’altro aspetto che mi ha colpito moltissimo è la totale assenza di retorica: siamo in presenza di un 23enne arruolatosi e andato a combattere, con ideali forti (che si intravedono appena, scelta evidentemente non casuale) e che ha vissuto lo sconvolgimento della sua quotidianità in un secondo. Eppure non si intravedono né idealismi né risentimenti: gli oggetti raccontano anche la vita di chi ha preparato l’ordigno, del giovanissimo afgano che lo ha posizionato, e anche se sono passati alcuni giorni dalla conclusione della lettura avverto ancora qualche brivido.
Commuovente, ma pieno di speranza; originale, ma lontano dal puro esercizio letterario; terribilmente vero eppure a suo modo filosofico. Anatomia di un soldato è stata una grande lettura.
SCHEDA LIBRO
Autore: Harry Parker
Titolo: Anatomia di un soldato
Traduzione: Martina Testa
Editore: SUR
Collana: –
Anno di pubblicazione: 2016
Pagine: 349
ISBN: 978-8835601609
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): cartaceo: € 16,62; eBook: € 9,99
Riassumendo
-
8.5/10
Quarta di copertina
“Anatomia di un soldato” racconta la storia – tragicamente ordinaria – di tre personaggi in maniera straordinariamente originale, attraverso quarantacinque capitoli ciascuno narrato da un oggetto testimone della vicenda