Nel fare il giro del mondo letterario può capitare di prendere delle buche, sarebbe stato sorprendente il contrario. Mi sembrava ci fossero tutte le premesse perché Adibas di Zaza Burchuladze…
(inciso: gli ultimi tre romanzi di Avoledo riportano nel titolo la parola notte, aspetto che dice moltissimo della fase storica che stiamo vivendo. Chiuso inciso) Se hai letto Nero come…
(...) Raggiunse la latitudine Nord più avanzata dell'epoca. Tra il 1903 e il 1905 circumnavigò la terra passando per lo stretto di Magellano, toccando Cina e Australia e tornando per…
Allora, usciamo dall’imbarazzo e diciamocelo subito: la scrittura di David Peace nei suoi libri ambientati nella Tokio post capitolazione giapponese può sembrare delirante. E in parte, anche questo va ammesso,…
E così, adesso non devo a Francesca Mannocchi solo la meraviglia dei suoi magnifici reportage giornalistici, uno dei migliori motivi per comprare La Stampa in edicola mentre attorno fioriscono…
Mentre leggevo Pimpernel, ultimo romanzo del compianto Paolo Maurensig che ci ha lasciato lo scorso maggio, sono incappato nelle opere di Ememem, street artist francese che interviene su buchi e…
Hai presente quei portachiavi di corda che si usavano una trentina di anni fa? Grazie al cielo credo siano spariti da almeno qualche lustro: me ne regalarono uno che…
Ho deciso di affidare la quota triestina della mia estate a Chiara Carminati, e non è stata una mossa coraggiosa: diciamo che sono andato sul sicuro per quanto mi…
C’è stato un periodo in cui io e MoglieRiccia ci siamo intrippati con il gioioso mondo della magia. Serie TV, documentari, film, persino uno spettacolo dal vivo prima che la…
Giro del mondo letterario: Adibas di Zaza Burchuladze
Nel fare il giro del mondo letterario può capitare di prendere delle buche, sarebbe stato sorprendente il contrario. Mi sembrava ci fossero tutte le premesse perché Adibas di Zaza Burchuladze…
Non è mai notte quando muori di Tullio Avoledo
(inciso: gli ultimi tre romanzi di Avoledo riportano nel titolo la parola notte, aspetto che dice moltissimo della fase storica che stiamo vivendo. Chiuso inciso) Se hai letto Nero come…
Vita di un esploratore gentiluomo. Il Duca degli Abruzzi
(...) Raggiunse la latitudine Nord più avanzata dell'epoca. Tra il 1903 e il 1905 circumnavigò la terra passando per lo stretto di Magellano, toccando Cina e Australia e tornando per…
Ragazzi di Zinco di Svetlana Aleksievic
Se c’è un libro che ha un gran senso leggere adesso, è Ragazzi di zinco di Svetlana Aleksievic. Più ancora di La guerra non ha un volto di donna, che…
Tokio città occupata di David Peace
Allora, usciamo dall’imbarazzo e diciamocelo subito: la scrittura di David Peace nei suoi libri ambientati nella Tokio post capitolazione giapponese può sembrare delirante. E in parte, anche questo va ammesso,…
La guerra non ha un volto di donna di Svetlana Aleksievic
E così, adesso non devo a Francesca Mannocchi solo la meraviglia dei suoi magnifici reportage giornalistici, uno dei migliori motivi per comprare La Stampa in edicola mentre attorno fioriscono…
Pimpernel di Paolo Maurensig
Mentre leggevo Pimpernel, ultimo romanzo del compianto Paolo Maurensig che ci ha lasciato lo scorso maggio, sono incappato nelle opere di Ememem, street artist francese che interviene su buchi e…
Le canaglie di Angelo Carotenuto
Hai presente quei portachiavi di corda che si usavano una trentina di anni fa? Grazie al cielo credo siano spariti da almeno qualche lustro: me ne regalarono uno che…
Un pinguino a Trieste di Chiara Carminati
Ho deciso di affidare la quota triestina della mia estate a Chiara Carminati, e non è stata una mossa coraggiosa: diciamo che sono andato sul sicuro per quanto mi…
Prima persona singolare di Haruki Murakami
C’è stato un periodo in cui io e MoglieRiccia ci siamo intrippati con il gioioso mondo della magia. Serie TV, documentari, film, persino uno spettacolo dal vivo prima che la…