E’ la prima volta che compro un libro con la certezza che non lo leggerò mai. Anche perché è in spagnolo, e in spagnolo conosco “Hola”, “Paella” e qualche canzone…
Il Museo per la memoria di Ustica ha un piccolo ingresso, in cui si è accolti da qualche pannello esplicativo e dalla biglietteria (l’ingresso è gratuito). Sulla destra si apre…
Fino al prossimo 25 settembre 2016, hai un motivo in più per visitare Berlino. E’ una mostra di fotografia ed è ospitata da uno dei luoghi più suggestivi e significativi…
In primo momento ti lascia del tutto perplesso. Vedi solo dei blocchi di cemento di altezza differente e la distanza non aiuta a coglierne il senso. Quando ti avvicini, poi,…
Molti milanesi non ci sono mai stati, e per tanti altri è stata una scoperta solo dopo il restauro del 2006. A me è sempre piaciuto tanto: in via Gadio…
C’è stato un periodo nella mia adolescenza in cui ogni occasione era buona per fare un salto a Redipuglia. Quei primi vagiti di libertà si concretizzavano con una bicicletta da…
L’incredibile storia del Regno di Redonda
E’ la prima volta che compro un libro con la certezza che non lo leggerò mai. Anche perché è in spagnolo, e in spagnolo conosco “Hola”, “Paella” e qualche canzone…
Il Museo per la memoria di Ustica a Bologna
Il Museo per la memoria di Ustica ha un piccolo ingresso, in cui si è accolti da qualche pannello esplicativo e dalla biglietteria (l’ingresso è gratuito). Sulla destra si apre…
War on wall: una mostra fotografica all’East Side Gallery
Fino al prossimo 25 settembre 2016, hai un motivo in più per visitare Berlino. E’ una mostra di fotografia ed è ospitata da uno dei luoghi più suggestivi e significativi…
Il Memoriale dell’Olocausto di Berlino
In primo momento ti lascia del tutto perplesso. Vedi solo dei blocchi di cemento di altezza differente e la distanza non aiuta a coglierne il senso. Quando ti avvicini, poi,…
Acquario Civico di Milano
Molti milanesi non ci sono mai stati, e per tanti altri è stata una scoperta solo dopo il restauro del 2006. A me è sempre piaciuto tanto: in via Gadio…
Il Sacrario di Redipuglia
C’è stato un periodo nella mia adolescenza in cui ogni occasione era buona per fare un salto a Redipuglia. Quei primi vagiti di libertà si concretizzavano con una bicicletta da…