Tag: recensione

Recensione L’eroe riluttante di Michael Dobbs
Primo buco dell’anno, mi tocca dire: capiterà e ricapiterà, come è normale che sia, ma avevo affrontato questa terza avventura di Harry Jones con una…

Saggio sulla lucidità di José Saramago
Continuo a leggere cose clamorose di Saramago inspiegabilmente non riscontrate nella lista dei 1001 libri da leggere (che pure ne propone tre): niente, era una…

Tokio anno zero di David Peace
Ho iniziato l’anno letterario con una vecchia conoscenza abbandonata per un po’, e chissà poi perché: David Peace mi aveva ammaliato e strabiliato anni fa…

Momenti fatali di Stefan Zeig
Stefan Zweig è un autore che sto centellinando negli anni, e Momenti fatali spiega perfettamente il perché. Non c’è stato, nella mia vita di lettore,…

V2 di Robert Harris
Mi accorgo che il mio sito trabocca di recensioni di romanzi di Robert Harris, ed è una fascinazione non del tutto motivata; è vero che…

Che cosa sa Minosse?
Le penne di Guccini e Macchiavelli promettono sempre meraviglie, mantenendo nel contempo quell’aria letteraria un po’ timida e umile che finisce per farti vivere in…

Dalla parte del bene di Martin Fahrner
Ambientato in un piccolo paese al confine fra l’allora Cecoslovacchia e la Polonia, Dalla parte del bene è una delicatissima serie di ricordi. La voce…

Una terra promessa di Barack Obama
Come ha dimostrato la recente lettura di Questa è l’America di Francesco Costa, in questi ultimi mesi del 2020 mi è presa una fissa per…

Questa è l’America di Francesco Costa
“Ci sono pochi posti nel mondo dove il divario tra quello che crediamo di sapere e quello che sappiamo è tanto ampio quanto nel caso…

Abbandonare un gatto di Murakami Haruki
Abbandonare un gatto ha le dimensioni e il ritmo dello scopo per cui è nato (sostanzialmente, un racconto – articolo per il New Yorker). Non…