E’ tutto talmente delicato e tragico in questa storia orribile che ho la sensazione di dover battere sui tasti con più leggerezza, di trattenere il respiro ad ogni virgola, di…
Nell’edizione che è appoggiata adesso vicino alla mia tastiera, sei un bel tomo di 777 pagine. Ti ho letto su almeno tre dispositivi diversi, oltre che sulla carta, godendomi ogni…
Il fatto che io rallenti drammaticamente una lettura è un segnale iper-riconoscibile: mi capita quando trovo una lettura irresistibile e mi dispiace profondamente terminarla. Ecco, ho rimandato per almeno quattro…
Dopo il buco terribile con 2034 (romanzaccio, lassa stà), sentivo la necessità di qualcosa che mi riconciliasse con la lettura: come spesso capita dopo una delusione, mi sono appoggiato…
I kentuki sono teneri pupazzi di forma di animale o fantastica, dotati di tre ruote per potersi muovere e di webcam per poter scrutare: gli acquirenti possono scegliere se…
Ci sono ferite che lasciano cicatrici profonde, evidenti, incancellabili. Segni sulla pelle che non andranno più via, che ti accompagneranno per sempre e per sempre ti ricorderanno un…
Yara di Giuseppe Genna
E’ tutto talmente delicato e tragico in questa storia orribile che ho la sensazione di dover battere sui tasti con più leggerezza, di trattenere il respiro ad ogni virgola, di…
Tempo di seconda mano di Svetlana Aleksievic
Nell’edizione che è appoggiata adesso vicino alla mia tastiera, sei un bel tomo di 777 pagine. Ti ho letto su almeno tre dispositivi diversi, oltre che sulla carta, godendomi ogni…
M. Gli ultimi giorni dell’Europa di Antonio Scurati
Il fatto che io rallenti drammaticamente una lettura è un segnale iper-riconoscibile: mi capita quando trovo una lettura irresistibile e mi dispiace profondamente terminarla. Ecco, ho rimandato per almeno quattro…
La seconda mezzanotte di Antonio Scurati
Recensione La seconda mezzanotte di Antonio Scurati: una splendida distopia ambientata in una terribile Venezia del prossimo secolo
L’anno della peste di Lawrence Wright
Dopo il buco terribile con 2034 (romanzaccio, lassa stà), sentivo la necessità di qualcosa che mi riconciliasse con la lettura: come spesso capita dopo una delusione, mi sono appoggiato…
Kentuki di Samanta Schweblin
I kentuki sono teneri pupazzi di forma di animale o fantastica, dotati di tre ruote per potersi muovere e di webcam per poter scrutare: gli acquirenti possono scegliere se…
L’acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito
Ho terminato la lettura de L’acqua del lago non è mai dolce ieri sera, o forse dovrei dire questa notte. E non è stata una buona idea: il romanzo…
Trieste di Dasa Drndic: semplicemente magnifico
Ci sono ferite che lasciano cicatrici profonde, evidenti, incancellabili. Segni sulla pelle che non andranno più via, che ti accompagneranno per sempre e per sempre ti ricorderanno un…