Mi è capitato spesso di apprezzare Palahniuk per la sua a-bi-li-tà: non mi riferisco evidentemente alle sole idee (spesso geniali) che danno il via alla trama – e che…
Prima di tutto volevo dire – e giuro che non è #adv – che ComproVendoLibri.it funziona perfettamente ed è una fonte inesauribile a cui mi appoggio quando non riesco…
Ok, qualcuno che mi conosce bene potrebbe leggere la quarta di copertina e domandarsi perchè io lo abbia affrontato, e io lo ammetto, la risposta è facile: dopo la…
Leggo su Wikipedia che “i materiali superduri sono quelli caratterizzati da una durezza Vickers HV > 40 GPa (circa 9.5 su scala Mohs)”. Non chiarissimo, direi, ma il punto…
Ci sono ferite che lasciano cicatrici profonde, evidenti, incancellabili. Segni sulla pelle che non andranno più via, che ti accompagneranno per sempre e per sempre ti ricorderanno un…
Credo che la principale difficoltà nello scrivere una biografia, anche quando la forma è romanzata come nel caso de La vasca del Fuhrer di Serena Dandini, sia costituita dalla…
De La sposa americana Calvino scrisse che ci si trovava davanti a una “perfezione di costruzione più unica che rara”. Nell’edizione datata 1977 che ho tra le mani, i…
Ho finito di leggere l’ultimo Ishiguro in spiaggia, in una di quelle mattine in cui il sole gioca a nascondino con alcune nuvole sparse nel cielo. È stato un…
Ci sono libri di cui avverti immediatamente il valore. Fin dalle prime pagine intendo: fai appena in tempo ad aprirli, a girare le primissime pagine, e ti sorprendi a…
Il libro di Talbott di Chuck Palahniuk
Mi è capitato spesso di apprezzare Palahniuk per la sua a-bi-li-tà: non mi riferisco evidentemente alle sole idee (spesso geniali) che danno il via alla trama – e che…
Recensione Anagrammi di Lorrie Moore
Prima di tutto volevo dire – e giuro che non è #adv – che ComproVendoLibri.it funziona perfettamente ed è una fonte inesauribile a cui mi appoggio quando non riesco…
Fate a New York di Martin Millar
Ok, qualcuno che mi conosce bene potrebbe leggere la quarta di copertina e domandarsi perchè io lo abbia affrontato, e io lo ammetto, la risposta è facile: dopo la…
La ferocia di Nicola Lagioia
Leggo su Wikipedia che “i materiali superduri sono quelli caratterizzati da una durezza Vickers HV > 40 GPa (circa 9.5 su scala Mohs)”. Non chiarissimo, direi, ma il punto…
Trieste di Dasa Drndic: semplicemente magnifico
Ci sono ferite che lasciano cicatrici profonde, evidenti, incancellabili. Segni sulla pelle che non andranno più via, che ti accompagneranno per sempre e per sempre ti ricorderanno un…
La vasca del Fuhrer di Serena Dandini
Credo che la principale difficoltà nello scrivere una biografia, anche quando la forma è romanzata come nel caso de La vasca del Fuhrer di Serena Dandini, sia costituita dalla…
Occhi azzurri di Arturo Perez-Reverte
A volte bastano pochi minuti per riprendere un dialogo con un amico che non vedi da anni e che hai perso di vista, e basta un cenno o una…
La sposa americana di Mario Soldati
De La sposa americana Calvino scrisse che ci si trovava davanti a una “perfezione di costruzione più unica che rara”. Nell’edizione datata 1977 che ho tra le mani, i…
Klara e il sole di Kazuo Ishiguro
Ho finito di leggere l’ultimo Ishiguro in spiaggia, in una di quelle mattine in cui il sole gioca a nascondino con alcune nuvole sparse nel cielo. È stato un…
L’arte di legare le persone di Paolo Milone
Ci sono libri di cui avverti immediatamente il valore. Fin dalle prime pagine intendo: fai appena in tempo ad aprirli, a girare le primissime pagine, e ti sorprendi a…