Ci sono due possibilità. La prima possibilità: ho un problema con le valutazioni, il che potrebbe anche far sorridere se si considera che sono qua (e lì, e là) a…
Hai presente quei portachiavi di corda che si usavano una trentina di anni fa? Grazie al cielo credo siano spariti da almeno qualche lustro: me ne regalarono uno che…
Ho deciso di affidare la quota triestina della mia estate a Chiara Carminati, e non è stata una mossa coraggiosa: diciamo che sono andato sul sicuro per quanto mi…
C’è stato un periodo in cui io e MoglieRiccia ci siamo intrippati con il gioioso mondo della magia. Serie TV, documentari, film, persino uno spettacolo dal vivo prima che la…
Leggevo Il disertore, romanzo di Siegfried Lenz scritto nell’immediato secondo dopoguerra ed uscito più di cinquant’anni dopo (vedremo il perché) e pensavo al Cubo di Rubik. Non sono mai…
Curiosamente, sia i social letterari (Goodreads, Anobii) che i negozi online attribuiscono a Ho ucciso Enrico Mattei di Federico Mosso una lunghezza di 220 pagine. In realtà siamo ampiamente…
“Nel marzo 2021, un Boeing 787 di Air France in volo da Parigi a New York incappa in una grande turbolenza prima di atterrare. Tre mesi dopo lo stesso aereo,…
Sono drammaticamente indietro con le recensioni dei libri letti, così adesso ho gli scaffali di libri non letti e lo scaffare dei libri letti ma non recensiti. Devo rimediare…
Einaudi ha deciso di sostenere Medici Senza Frontiere con una antologia di racconti di grandi autori curata da Caterina Bonvicini e pubblicata in occasione del cinquantesimo anniversario dell’associazione che…
Colum McCann è l’autore di Questo bacio vada al mondo intero (Let the Great World Spin), un romanzo che se non lo avete letto dovete chiudere immediatamente tutto e correre…
Aragoste, champagne, picnic e altre cose sopravvalutate
Ci sono due possibilità. La prima possibilità: ho un problema con le valutazioni, il che potrebbe anche far sorridere se si considera che sono qua (e lì, e là) a…
Le canaglie di Angelo Carotenuto
Hai presente quei portachiavi di corda che si usavano una trentina di anni fa? Grazie al cielo credo siano spariti da almeno qualche lustro: me ne regalarono uno che…
Un pinguino a Trieste di Chiara Carminati
Ho deciso di affidare la quota triestina della mia estate a Chiara Carminati, e non è stata una mossa coraggiosa: diciamo che sono andato sul sicuro per quanto mi…
Prima persona singolare di Haruki Murakami
C’è stato un periodo in cui io e MoglieRiccia ci siamo intrippati con il gioioso mondo della magia. Serie TV, documentari, film, persino uno spettacolo dal vivo prima che la…
Il disertore di Siegfried Lenz
Leggevo Il disertore, romanzo di Siegfried Lenz scritto nell’immediato secondo dopoguerra ed uscito più di cinquant’anni dopo (vedremo il perché) e pensavo al Cubo di Rubik. Non sono mai…
Ho ucciso Enrico Mattei di Federico Mosso
Curiosamente, sia i social letterari (Goodreads, Anobii) che i negozi online attribuiscono a Ho ucciso Enrico Mattei di Federico Mosso una lunghezza di 220 pagine. In realtà siamo ampiamente…
L’anomalia di Hervé Le Tellier
“Nel marzo 2021, un Boeing 787 di Air France in volo da Parigi a New York incappa in una grande turbolenza prima di atterrare. Tre mesi dopo lo stesso aereo,…
G.I.S. La vera storia del Gruppo d’Intervento Speciale
Sono drammaticamente indietro con le recensioni dei libri letti, così adesso ho gli scaffali di libri non letti e lo scaffare dei libri letti ma non recensiti. Devo rimediare…
Le ferite: antologia di racconti da Einaudi
Einaudi ha deciso di sostenere Medici Senza Frontiere con una antologia di racconti di grandi autori curata da Caterina Bonvicini e pubblicata in occasione del cinquantesimo anniversario dell’associazione che…
Tredici modi di guardare di Colum McCann
Colum McCann è l’autore di Questo bacio vada al mondo intero (Let the Great World Spin), un romanzo che se non lo avete letto dovete chiudere immediatamente tutto e correre…