Ho deciso di affidare la quota triestina della mia estate a Chiara Carminati, e non è stata una mossa coraggiosa: diciamo che sono andato sul sicuro per quanto mi aveva convinto in passato Fuori Fuoco, racconto con gli occhi di un tredicenne della prima guerra mondiale e già (meritatissimo) vincitore dello Strega Ragazzi e Ragazze del 2016.
E, lo avrete intuito dalla premesso, Chiara Carminati mi ha stracciato di nuovo il cuoricino con un romanzo che mescola mirabilmente Storia e fantasia: è del tutto corrispondente alla tragica realtà l’affondamento dell’RMS Nova Scotia, nave da trasporto truppe britannica silurata nel 1942 da sommergibile tedesco U-177 mentre trasportava prigionieri di guerra della campagna africana, tra i quali 769 italiani. Così come è assolutamente tratta dalla storia della mia meravigliosa città la vicenda di un pinguino a spasso per più di 30 anni sulle Rive (l’ha raccontata Roberto Covaz in Marco il pinguino di Trieste, ma chiedete a chiunque se passate in città!).
Proviene invece – ma nella mia mente: FORSE – dalla fantasia la storia di Nicolò, figlio di un padre che dall’Africa non è mai tornato e che risulta disperso in quel naufragio. E allora il giovanissimo Nicolò ci si imbarca con destinazione Continente Nero, nonostante il mal di mare (sofferto fin dalla fuga verso Trieste dalle terre occupate dai titini), abbandonando uno zio che lo ha accolto e una giovane sarta che ne ha raccolto confidenze, ansie e paura, in un viaggio che è più di una avventura.
E ci imbarchiamo anche noi, cullati da uno scrittura che è un equilibrio perfetto, che fa godere del piacere della parola scritta e insieme evoca tavolaccio di legno, bicchieri che si riempiono e £la sai la storia di Nicolò?”. In questo, Chiara Carminati è semplicemente una fuoriclasse.
Io faccio già una fatica immensa a districarmi fra chi distingue letteratura seria e letteratura di genere, figurati se mi arrischio a ragionare di libri per ragazzi e romanzi destinati a un pubblico adulto. Dico solo che Un pinguino a Trieste lo consiglierò a prescindere dall’età, semplicemente a chi ami la Storia e le storie, e quelle pagine in cui meravigliosamente si scambiano il ritmo, come onde su uno scoglio.
SCHEDA LIBRO
Autore: Chiara Carminati
Titolo: Un pinguino a Trieste
Editore: Bompiani
Collana: –
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 224
ISBN: 978-8830102842
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): cartaceo: € 12,35, ebook 7.99
Riassumendo
-
8.5/10
Quarta di copertina
Sono molte le cose che Nicolò non sa di suo padre. Non sa dove si trovi, prima di tutto: in un campo di prigionia in Eritrea, così si diceva. Ma la guerra è finita e lui non è tornato. Quando un articolo di giornale lascia intravvedere un’altra possibilità, per inseguirla Nicolò s’imbarca come piccolo di camera sulla motonave Europa, undicimila tonnellate, velocità venti nodi, destinazione Sud Africa.