“Nel marzo 2021, un Boeing 787 di Air France in volo da Parigi a New York incappa in una grande turbolenza prima di atterrare. Tre mesi dopo lo stesso aereo, con gli stessi passeggeri e un identico equipaggio, ricontatta i controllori di volo dell’aeroporto JFK. L’inspiegabile duplicazione preoccupa CIA, FBI e gli alti comandi dell’esercito, che dirottano l’aereo in una base militare.”

Non inizio mai una recensione con una parte della quarta di copertina, ma in questo caso era dovuto per almeno un paio di motivi: il primo è che sono state le righe che mi hanno convinto a concedere una possibilità a L’anomalia, romanzo di Hervé Le Tellier premiato con il Goncourt e vero caso editoriale d’Oltralpe, ed il secondo è che provato ad accennare la trama e le sue complesse derivazioni a MoglieRiccia rendendomi immediatamente conto che non mi stavo spiegando. 

Perché in effetti la trama di questo forse-thriller che fa rima con una possibile puntata di Black Mirror è complicata, ed è qui che si concretizza il risultato migliore ottenuto dal suo autore: la sua scrittura (fluida, penetrante) ci guida in un confine fra reale e immaginario persino un po’ murakamiano, senza che – nonostante la pletora di personaggi e i loro inevitabili doppi – il lettore si perda. Non sono riuscito a identificare quale sia la bussola che consente di mantenere l’orientamento, ma è così: leggi, e sai dove sei, senza dover cercare la Stella Polare e senza Google Maps a portata di mano. Complimenti. 

Il tutto è poi condito da una sorta di filosofia di fondo che fa pensare, da citazioni mica male (da quella scontata a Matrix a quella più ammiccante a L’uomo dei dadi, romanzo di cui prima o poi mi deciderò a scrivere) e da un umorismo sottile che esplode quando diventa cronaca contemporanea (Macron, i Late Show statunitensi, un memorabile Trump). Gran bella lettura. 

SCHEDA LIBRO
Autore: Hervé Le Tellier
Titolo: L’anomalia
Editore: La nave di Teseo
Collana: –
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 368
ISBN: 978-8834605301
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): cartaceo: € 19,00, ebook € 9,99

Riassumendo
  • 8.5/10
    Tra Black Mirror e Matrix - 8.5/10
8.5/10

Quarta di copertina

Nel marzo 2021, un Boeing 787 di Air France in volo da Parigi a New York incappa in una grande turbolenza prima di atterrare. Tre mesi dopo lo stesso aereo, con gli stessi passeggeri e un identico equipaggio, ricontatta i controllori di volo dell’aeroporto JFK. L’inspiegabile duplicazione preoccupa CIA, FBI e gli alti comandi dell’esercito, che dirottano l’aereo in una base militare.

Rispondi