Ci sono due possibilità. 

La prima possibilità: ho un problema con le valutazioni, il che potrebbe anche far sorridere se si considera che sono qua (e lì, e là) a scrivere cosa ne penso dei libri che leggo. Ma la verità è che ho un problema con le valutazioni, che deriva dal dubbio feroce che – in fondo fondissimo – se dico di qualcosa che è “sopravvalutato”, è perchè non lo conosco sufficientemente bene, non l’ho frequentato, o mi genera antipatia (che è diverso dalla sopravvalutazione, credo). 

Finisce che mi viene in mente quando ero un windows-user (anche piuttosto informato, ci lavoravo) e non sopportavo gli Apple-fan, consideravo i Mac fortemente sopravvalutati. Poi un girono, snervato dall’ennesimo pc che dopo sette mesi aveva le prestazioni di una marmotta defunta, ho comprato un iBook, l’ho portato a casa, ho chiamato il fratellone Mac-chista e gli ho chiesto “vabbè, dove trovo i driver per il modem che mi devo collegare a Internet” e lui mi ha detto “driver? e cosa sono? hai provato a fare click su connetti?” e io ho capito che non avevo sopravvalutato, era che non conoscevo proprio. (questo esempio è la roba più boomer che io abbia scritto negli ultimi 22 anni).

Difficile che mi venga da attribuire la patente di “sopravvalutato” a un autore, un libro, una situazione, un piatto: più facile che riconosca di non sapere oppure che confessi che mi sta semplicemente sui maroni per motivi che hanno a che fare con la mia storia, il mio inconscio, la mia scala cromatica di riferimento, le sonorità ascoltate in culla, o chennesoio. Deve essere per questo che non sono entrato in sintonia con questa antologia: un paio di racconti (Papi, la Raimo) mi hanno anche convinto, ma in generale mi è scivolato via come un bicchiere di acqua fresca, che si sa che disseta come niente altro al mondo ma non resta nella memoria. 

Seconda possibilità: le antologie di racconti su un argomento scelto sono sopravvalutate.

SCHEDA LIBRO
Autore: Autori vari
Titolo: Aragoste, champagne, picnic e altre cose sopravvalutate
Editore: Einaudi
Anno di pubblicazione: 2023
Pagine: 176
ISBN: 978-8806260118

Acquisto: Amazon.it (5% sconto): cartaceo € 14,25, ebook 8,99

Riassumendo
  • 6/10
    Una sintonia complicata - 6/10
6/10

Quarta di copertina

Un’antologia divertente e un po’ stravagante che raccoglie le risposte – paradossali, rivelatrici, fulminanti – di scrittrici e scrittori contemporanei alla domanda: che cosa è sopravvalutato?

Rispondi