Tag: rizzoli

Bomba atomica di Roberto Mercadini
(Una lettura esplosiva. No, ok, scusate, è che ce l’avevo pronta da un po’ e non potevo risparmiarmela). Non conoscevo Roberto Mercadini prima della…

Noir di Christopher Moore
A questo servono gli amici: a farti cambiare idea. Lo dico senza alcuna esitazione: avevo un problema gigantesco con Christopher Moore, uno di quei problemi…

L’esecutore di Ariel Magnus
Sull’orribile, meschina, tragica vicenda umana di Adolf Eichmann tanto si è scritto, a partire dall’indimenticabile La banalità del male di Hannah Arendt al recentissimo Dove…

Attacco dal cielo di Tom Clancy e Marc Cameron
Esattamente come già raccontato per Potere e Impero, non è proprio possibile ascrivere a Tom Clancy la redazione di Attacco da cielo: avevo comunque delle…

Dove inizia la notte
Nel Sabatini-Coletti, il Male è definito come “Tutto quanto si oppone al bene, alla virtù, alla morale, all’onestà”. Ed è difficile, direi quasi impossibile, selezionare una…

Reality di Giuseppe Genna
Forse, in un futuro non troppo lontano, sarà grazie all’Arte e alla Letteratura che capiremo davvero quello che abbiamo vissuto in questo disgraziato 2020: un…

Portami il diario di Valentina Petri
Deve essere già emerso su queste pagine che MoglieRiccia insegna. Ora, tra i tanti effetti duraturi del Covid c’è anche quello di aver ridefinito la…

Potere e impero: nostalgia di Tom Clancy
Un paio di settimane fa festeggiavamo il matrimonio di un amico e al tavolo si rievocavano gli antichi ricordi liceali dei commensali: c’era quell’aria bella…

Saigon e così sia
C’è questa foto di Oriana Fallaci di cui penso di aver parlato anche con il mio gatto (“Ulisse confermi? Miao”). Sulla copertina di Saigon e…

Recensione Dispacci di Michael Herr: la guerra del Vietnam in letteratura
A volte ti fanno una domanda e l’unica risposta che puoi offrire è: “Dipende” (segue nella mente un noto motivetto spagnoleggiante). Tipo, c’è stato un…