Di solito, quando di un libro dici “Ci ho messo mesi per finirlo” non è un buon segno. E’ una frase che sinistramente suona come “non mi conquistato”, in una…
A questo servono gli amici: a farti cambiare idea. Lo dico senza alcuna esitazione: avevo un problema gigantesco con Christopher Moore, uno di quei problemi che ti portano – durante…
Sull’orribile, meschina, tragica vicenda umana di Adolf Eichmann tanto si è scritto, a partire dall’indimenticabile La banalità del male di Hannah Arendt al recentissimo Dove inizia la notte di Stefano…
Non mi ero mai reso conto che la definizione di talento derivasse proprio dalla parabola evangelica: mi ero immaginato due storie etimologiche separate, e invece c’è un collegamento che ho…
ABCDEFEDCBA. Potrebbe sembrare una sequenza incomprensibile quanto un’ordinanza regionale oppure richiamare alla memoria lunghi pomeriggi assolati con una Settimana Enigmistica in mano, e invece…. E invece chi ha affrontato la…
Un’amica mi faceva notare qualche tempo fa che le mie letture duemilaventine mostravano un costante respiro storico: aveva e ha del tutto ragione, le pagine che mi hanno accompagnato in…
Dormono sulla collina
Di solito, quando di un libro dici “Ci ho messo mesi per finirlo” non è un buon segno. E’ una frase che sinistramente suona come “non mi conquistato”, in una…
Noir di Christopher Moore
A questo servono gli amici: a farti cambiare idea. Lo dico senza alcuna esitazione: avevo un problema gigantesco con Christopher Moore, uno di quei problemi che ti portano – durante…
L’esecutore di Ariel Magnus
Sull’orribile, meschina, tragica vicenda umana di Adolf Eichmann tanto si è scritto, a partire dall’indimenticabile La banalità del male di Hannah Arendt al recentissimo Dove inizia la notte di Stefano…
La caduta dei campioni
Non mi ero mai reso conto che la definizione di talento derivasse proprio dalla parabola evangelica: mi ero immaginato due storie etimologiche separate, e invece c’è un collegamento che ho…
L’atlante delle nuvole di David Mitchell
ABCDEFEDCBA. Potrebbe sembrare una sequenza incomprensibile quanto un’ordinanza regionale oppure richiamare alla memoria lunghi pomeriggi assolati con una Settimana Enigmistica in mano, e invece…. E invece chi ha affrontato la…
Recensione M. L’uomo della Provvidenza di Antonio Scurati
Un’amica mi faceva notare qualche tempo fa che le mie letture duemilaventine mostravano un costante respiro storico: aveva e ha del tutto ragione, le pagine che mi hanno accompagnato in…