Tag: noir

Jane va a nord di Joe R. Lansdale
Sarà che è cominciato X Factor ma sono un paio di giorni che mi si affacciano alla mente solo metafore musicali. Mi è successo perfino…

Noir di Christopher Moore
A questo servono gli amici: a farti cambiare idea. Lo dico senza alcuna esitazione: avevo un problema gigantesco con Christopher Moore, uno di quei problemi…

Il momento di Quo vadis, baby?
La prima volta che ho buttato l’occhio su Quo vadis, baby? era il 2005, ma poi ho scoperto che stava per uscire il film “tratto…

Sangue e limonata: alle origini di Hap & Leonard
Se amate indefessamente Joe Lansdale, lo adorerete. Se di Lansdale apprezzate in particolare le avventure di Hap e Leonard, il duo investigativo più improbabile del…

Recensione Lumen di Ben Pastor
Il successo di un buon libro giallo o noir, si sa, sta spesso nel suo protagonista. Tanto più – ovviamente – se ci troviamo alle…

Recensione Un giorno di festa di Enrico Pandiani
Un giorno di festa di Enrico Pandiani mi ha atteso per quasi un semestre pazientemente: era lì, ogni tanto mi lanciava uno sguardo, mai implorante…

Un inverno color noir: dieci racconti italiani
Ecco come sancire definitivamente il mio “essere avanti”: l’autunno è iniziato da poche ore e io ho affrontato la lettura di Un inverno color noir,…

Posizione di rito: un indimenticabile Jean-Patrick Manchette
Luci spente sugli spalti, luci accese al centro del palazzetto: in mezzo ai coni luminosi, un ring. In mezzo alle corde rosse del ring, un…

Motivo d’allarme: romanzo d’altri tempi
A me le frasi fatte piacciono. Tipo avere una discussione da Asilo Mariuccia, quindi dare l’assalto alla diligenza e, a cose fatte, battere in ritirata….

Il falco maltese di Dashiell Hammett: capolavoro noir
Leggendo Il falco maltese (o il falcone maltese, la questione è ancora ampiamente dibattuta) ho vissuto di due emozioni apparentemente contrastanti ma in realtà decisamente…