Come capita a volte a noi lettori, dopo un paio di testi emotivamente sfidanti avverto la necessità di una sorta di pausa, che in genere soddisfo con un thrilleraccio…
Sono drammaticamente indietro con le recensioni dei libri letti, così adesso ho gli scaffali di libri non letti e lo scaffare dei libri letti ma non recensiti. Devo rimediare…
Il tecnothriller tricolore continua a crescere mese dopo mese e nuovi protagonisti si affacciano sulla scena: sono ancora una volta debitore a Francesco Cotti perché Operazione Silent Caiman: Incubo di…
Dopo averli passati e ripassato sotto gli occhi almeno in triplice occasione, sostengo da anni che il miglior Clancy di sempre non sia un romanzo della serie di Jack Ryan…
Ho atteso Caimano 69 con una certa trepidazione; attesa che a un certo punto di è fatta doppia e quasi beffarda, perché – per una serie di motivi che non…
Immagina un villaggio vacanze sulla costa italiano. Bungalow, il ristorante per le colazioni-pranzi-cene nella formula all inclusive, i lettini di fronte al mare, qualche asciugamano sulla battigia. E adesso immagina…
Mi stavo domandando proprio ieri sera a cosa debba una certa fascinazione per le forze speciali e le operazioni, celebri o meno note, che le hanno viste protagoniste negli anni.…
Sono andato a recuperarmi nei miei scaffali di libri storici e militari un saggio di qualche anno fa sulle Forze Speciali italiane: si tratta di “In pace e in guerra”…
L’Italia è sotto attacco: il governo della Nuova Libia, che rivendica da molto tempo la restituzione di una somma pari a un paio di Finanziarie che Gheddafi aveva trasferito nel…
Si sa, siamo un popolo di esterofili. Vale per la musica, la cronaca quotidiana, il cinema, lo sport, persino per la letteratura: mi è capitato di leggere libri scritti da…
Plotone Sette di Andy McNab
Come capita a volte a noi lettori, dopo un paio di testi emotivamente sfidanti avverto la necessità di una sorta di pausa, che in genere soddisfo con un thrilleraccio…
G.I.S. La vera storia del Gruppo d’Intervento Speciale
Sono drammaticamente indietro con le recensioni dei libri letti, così adesso ho gli scaffali di libri non letti e lo scaffare dei libri letti ma non recensiti. Devo rimediare…
Operazione Silent Caiman: Incubo di fine estate di Alessio Virdò
Il tecnothriller tricolore continua a crescere mese dopo mese e nuovi protagonisti si affacciano sulla scena: sono ancora una volta debitore a Francesco Cotti perché Operazione Silent Caiman: Incubo di…
Protocollo Granata: una nuova era per l’action thriller italiano
Dopo averli passati e ripassato sotto gli occhi almeno in triplice occasione, sostengo da anni che il miglior Clancy di sempre non sia un romanzo della serie di Jack Ryan…
CAIMANO 69: sabbia e polvere
Ho atteso Caimano 69 con una certa trepidazione; attesa che a un certo punto di è fatta doppia e quasi beffarda, perché – per una serie di motivi che non…
Run Hide Tell di Francesco Cotti
Immagina un villaggio vacanze sulla costa italiano. Bungalow, il ristorante per le colazioni-pranzi-cene nella formula all inclusive, i lettini di fronte al mare, qualche asciugamano sulla battigia. E adesso immagina…
Recensione Obiettivo Bin Laden. I Navy Seal nell’operazione Neptune Spear.
Mi stavo domandando proprio ieri sera a cosa debba una certa fascinazione per le forze speciali e le operazioni, celebri o meno note, che le hanno viste protagoniste negli anni.…
Recensione Strategie alternative di Francesco Cotti
Sono andato a recuperarmi nei miei scaffali di libri storici e militari un saggio di qualche anno fa sulle Forze Speciali italiane: si tratta di “In pace e in guerra”…
Collera dal mare: imperdibile!
L’Italia è sotto attacco: il governo della Nuova Libia, che rivendica da molto tempo la restituzione di una somma pari a un paio di Finanziarie che Gheddafi aveva trasferito nel…
Francesco Cotti, scrittore di razza
Si sa, siamo un popolo di esterofili. Vale per la musica, la cronaca quotidiana, il cinema, lo sport, persino per la letteratura: mi è capitato di leggere libri scritti da…