Quando sono diventato grande ho imparato che si trattava di una madeleine proustiana. Prima di arrivarci, ho passato qualche anno a domandarmi perchè ogni volta che riprendevo in mano questo…
Ho atteso Caimano 69 con una certa trepidazione; attesa che a un certo punto di è fatta doppia e quasi beffarda, perché – per una serie di motivi che non…
L’omonimo è uno di quei romanzi che ho occhieggiato spesso e per un motivo o per l’altro son sempre rimasti lì. Credo che il mio timore dipendesse fondamentalmente dalla scarsa…
(premessa doverosa: Non Lasciarmi di Ishiguro è nella mia personalissima top 20, regalato e consigliato centinaia di volte. Qui dico due parole su un suo romanzo, non sulla carriera di…
Siamo in un’epoca in cui è facile trovare in rete video dei protagonisti dello sport alle loro prime apparizioni agonistiche. (qui ci sarebbe da aprire una parentesi su quanto mi…
Deve essere già emerso su queste pagine che MoglieRiccia insegna. Ora, tra i tanti effetti duraturi del Covid c’è anche quello di aver ridefinito la categoria degli “eroi”, ma io…
Sono di nuovo in ritardo (clamoroso) con le recensioni rispetto a quanto letto, ma questa valeva la pena raccontarla subito. Sì, perchè In fondo alla palude di Joe R. Lansdale…
Piccola storia personale: più di una decade fa, mi ero appuntato il titolo di un romanzo di Andres Trapiello nel corso di una presentazione in libreria (può darsi si trattasse…
Un apparente triangolo amoroso che è molto di più. Una spy story che è, di nuovo, molto di più. Lo sfondo storico è quello della Guerra d’Indocina combattuta fra l’esercito…
Io, Robot di Isaac Asimov
Quando sono diventato grande ho imparato che si trattava di una madeleine proustiana. Prima di arrivarci, ho passato qualche anno a domandarmi perchè ogni volta che riprendevo in mano questo…
CAIMANO 69: sabbia e polvere
Ho atteso Caimano 69 con una certa trepidazione; attesa che a un certo punto di è fatta doppia e quasi beffarda, perché – per una serie di motivi che non…
L’omonimo di Jhumpa Lahiri
L’omonimo è uno di quei romanzi che ho occhieggiato spesso e per un motivo o per l’altro son sempre rimasti lì. Credo che il mio timore dipendesse fondamentalmente dalla scarsa…
Gli inconsolabili di Kazuo Ishiguro
(premessa doverosa: Non Lasciarmi di Ishiguro è nella mia personalissima top 20, regalato e consigliato centinaia di volte. Qui dico due parole su un suo romanzo, non sulla carriera di…
Pietr il lettone: il primo Maigret
Siamo in un’epoca in cui è facile trovare in rete video dei protagonisti dello sport alle loro prime apparizioni agonistiche. (qui ci sarebbe da aprire una parentesi su quanto mi…
Portami il diario di Valentina Petri
Deve essere già emerso su queste pagine che MoglieRiccia insegna. Ora, tra i tanti effetti duraturi del Covid c’è anche quello di aver ridefinito la categoria degli “eroi”, ma io…
In fondo alla palude di Lansdale: quasi un instant book
Sono di nuovo in ritardo (clamoroso) con le recensioni rispetto a quanto letto, ma questa valeva la pena raccontarla subito. Sì, perchè In fondo alla palude di Joe R. Lansdale…
Gli amici del delitto perfetto di Andres Trapiello
Piccola storia personale: più di una decade fa, mi ero appuntato il titolo di un romanzo di Andres Trapiello nel corso di una presentazione in libreria (può darsi si trattasse…
Un americano tranquillo di Graham Greene
Un apparente triangolo amoroso che è molto di più. Una spy story che è, di nuovo, molto di più. Lo sfondo storico è quello della Guerra d’Indocina combattuta fra l’esercito…