Ho atteso Caimano 69 con una certa trepidazione; attesa che a un certo punto di è fatta doppia e quasi beffarda, perché – per una serie di motivi che non sto a spiegare e che investono una sfera tecnologica complessa della mia esistenza – il volume è stato per un po’ disponibile solo in elettronico e a me serviva il cartaceo.

Ritiro del pacco in portineria, scale, tuffo sul letto, posizionamento strategico dei cuscini e inizio della lettura sono stati un’unica rapidissima azione svoltasi in un’apnea degna del COMSUBIN (sto esagerando, non ho il fisico neppure per fare il vigile urbano): la prefazione di Francesco Cotti – che continuo a stimare moltissimo – è volata via e così le ore successive, fino a quando un leggero crampo al collo e un deciso cambio di luminosità nella stanza non mi hanno confermato quello che immagino fin dalle prime indiscrezioni, e cioè che mi sarei bevuto Caimano 69 come sorsi d’acqua dalla borraccia dopo il giro in bici.

Caimano 69 è molto di più della “semplice” – e sarebbe stata comunque clamorosamente attesa – di un incursore italiano. E’ un testo solidissimo, ricco di riflessioni che vanno decisamente oltre gli aspetti operativi di una missione complessa come quella che coinvolse le nostre forze speciali in Afghanistan nel 2006. Sono pagine che raccontano la formazione di un uomo prima ancora che del “militare”, dubbi e certezze, amicizie e amori, con uno sfondo di riferimenti letterari, musicali, cinematografici che forniscono persino spunti di approfondimento.

Caimano 69 contribuisce, per la mia modestissima esperienza in materia, a sfatare il mito durissimo a morire dell’incursore tutto-muscoli-ed-azione, uomo-macchina perfetto da lanciare in battaglia perché privo di domande o riflessioni. Non è – molto evidentemente – così, e le pagine di Mario Chima aiutano a farlo comprendere ampiamente.

Un lavoro ottimo, persino imponente, che racconta a tutti noi qualcosa e qualcuno di cui andare orgogliosi: nettamente superiore, per profondità di pensiero, a qualsiasi testo abbiate letto in materia, inclusi ovviamente quelli celebrati solo perché prodotti dall’altra parte della rotta transoceanica.

SCHEDA LIBRO
Autore: Mario Chima
Titolo: CAIMANO 69: sabbia e polvere
Editore: Indipendente
Pagine: 579
ISBN: 979-8645118242

8.5/10

Riassumendo

Un viaggio attraverso l’esperienza di vita di un soldato e di un uomo nei luoghi più affascinanti, ma anche impegnativi, che hanno segnato la storia contemporanea.

Rispondi