Milano, mezza primavera, autobus dell’ATM. Sono seduto in attesa della mia fermata, leggo e ogni tanto butto un’occhiata intorno. Sulla porta di uscita dell’autobus vedo una farfalla, una di quelle…
La guerra scatenata dalla Russia nel cuore e al cuore dell’Europa con l’invasione dell’Ucraina nel febbraio 2022 è stata – ed è – raccontata da inviati, giornalisti embedded, intellettuali, scrittori.…
Si può essere felici di un piccolo errore? Sì, si può. E io sono felice di aver comprato impulsivamente L’amore di pietra, perché mi appassionano i racconti dei corrispondenti di…
Ambientato in un piccolo paese al confine fra l’allora Cecoslovacchia e la Polonia, Dalla parte del bene è una delicatissima serie di ricordi. La voce narrante è quella del figlio…
Con il nobile e personalissimo intento di volerci raccontare la storia della sua famiglia e quella di un padre ingombrante, Martin Pollack ci accompagna in realtà in un viaggio nell’Europa…
Anni fa scrissi un pezzo su Sealand, autoproclamatasi nazione indipendente più piccola del mondo, naturalmente senza aver mai ottenuto alcun riconoscimento diplomatico. Ebbene, la storia di Moresnet, mirabilmente raccontata da…
Quel che si vede da qui di Mariana Leky
Milano, mezza primavera, autobus dell’ATM. Sono seduto in attesa della mia fermata, leggo e ogni tanto butto un’occhiata intorno. Sulla porta di uscita dell’autobus vedo una farfalla, una di quelle…
Diario di un’invasione di Andrei Kurkov
La guerra scatenata dalla Russia nel cuore e al cuore dell’Europa con l’invasione dell’Ucraina nel febbraio 2022 è stata – ed è – raccontata da inviati, giornalisti embedded, intellettuali, scrittori.…
L’amore di pietra di Grazyna Jagielska
Si può essere felici di un piccolo errore? Sì, si può. E io sono felice di aver comprato impulsivamente L’amore di pietra, perché mi appassionano i racconti dei corrispondenti di…
Dalla parte del bene di Martin Fahrner
Ambientato in un piccolo paese al confine fra l’allora Cecoslovacchia e la Polonia, Dalla parte del bene è una delicatissima serie di ricordi. La voce narrante è quella del figlio…
Il morto nel bunker di Martin Pollack
Con il nobile e personalissimo intento di volerci raccontare la storia della sua famiglia e quella di un padre ingombrante, Martin Pollack ci accompagna in realtà in un viaggio nell’Europa…
Terra di nessuno: la storia di Moresnet
Anni fa scrissi un pezzo su Sealand, autoproclamatasi nazione indipendente più piccola del mondo, naturalmente senza aver mai ottenuto alcun riconoscimento diplomatico. Ebbene, la storia di Moresnet, mirabilmente raccontata da…