Tag: seconda guerra mondiale

Tokio città occupata di David Peace
Allora, usciamo dall’imbarazzo e diciamocelo subito: la scrittura di David Peace nei suoi libri ambientati nella Tokio post capitolazione giapponese può sembrare delirante. E in…

La guerra non ha un volto di donna di Svetlana Aleksievic
E così, adesso non devo a Francesca Mannocchi solo la meraviglia dei suoi magnifici reportage giornalistici, uno dei migliori motivi per comprare La Stampa…

Autunno tedesco di Stig Dagerman
Quando penso alla parola “reportage”, mi vengono alla mente la Fallaci, Domenico Quirico, l’indimenticabile Territorio Comanche di Perez-Reverte, Paul Auster che racconta sulla prima…

Le assaggiatrici di Rosella Postorino
Le assaggiatrici, romanzo di Rosella Postorino Premio Campiello nel 2018, è un romanzo che divide. Lo si percepisce nelle recensioni e nei commenti di…

Il disertore di Siegfried Lenz
Leggevo Il disertore, romanzo di Siegfried Lenz scritto nell’immediato secondo dopoguerra ed uscito più di cinquant’anni dopo (vedremo il perché) e pensavo al Cubo…

Tokio anno zero di David Peace
Ho iniziato l’anno letterario con una vecchia conoscenza abbandonata per un po’, e chissà poi perché: David Peace mi aveva ammaliato e strabiliato anni fa…

V2 di Robert Harris
Mi accorgo che il mio sito trabocca di recensioni di romanzi di Robert Harris, ed è una fascinazione non del tutto motivata; è vero che…

Il morto in piazza: Martin Bora in Abruzzo
Il paese in cui è ambientata la quinta puntata della saga di Martin Bora, memorabile protagonista nato nella fantasia e dalla penna di Ben Pastor,…

Recensione Kaputt Mundi di Ben Pastor
Un vero romanzo storico trai toni del giallo e del noir, vergato con la penna di una scrittrice in grado di distinguere e raccontare le mille sfumature della Storia

Recensione Luna bugiarda di Ben Pastor
Ci si può innamorare di un protagonista che ha tutte le caratteristiche per essere un “nemico”? Martin Bora è un ufficiale tedesco nella seconda guerra…