Le assaggiatrici, romanzo di Rosella Postorino Premio Campiello nel 2018, è un romanzo che divide. Lo si percepisce nelle recensioni e nei commenti di quell’anno all’annuncio della vittoria, e…
Dopo il buco terribile con 2034 (romanzaccio, lassa stà), sentivo la necessità di qualcosa che mi riconciliasse con la lettura: come spesso capita dopo una delusione, mi sono appoggiato…
I kentuki sono teneri pupazzi di forma di animale o fantastica, dotati di tre ruote per potersi muovere e di webcam per poter scrutare: gli acquirenti possono scegliere se…
Sono tante, tantissime le emozioni che ho provato leggendo di Giulio. Alcune le ho riconosciute senza difficoltà: erano la rabbia e la frustrazione che avevo provato ascoltando i servizi…
Le assaggiatrici di Rosella Postorino
Le assaggiatrici, romanzo di Rosella Postorino Premio Campiello nel 2018, è un romanzo che divide. Lo si percepisce nelle recensioni e nei commenti di quell’anno all’annuncio della vittoria, e…
L’anno della peste di Lawrence Wright
Dopo il buco terribile con 2034 (romanzaccio, lassa stà), sentivo la necessità di qualcosa che mi riconciliasse con la lettura: come spesso capita dopo una delusione, mi sono appoggiato…
Kentuki di Samanta Schweblin
I kentuki sono teneri pupazzi di forma di animale o fantastica, dotati di tre ruote per potersi muovere e di webcam per poter scrutare: gli acquirenti possono scegliere se…
Giulio fa cose
Sono tante, tantissime le emozioni che ho provato leggendo di Giulio. Alcune le ho riconosciute senza difficoltà: erano la rabbia e la frustrazione che avevo provato ascoltando i servizi…
L’acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito
Ho terminato la lettura de L’acqua del lago non è mai dolce ieri sera, o forse dovrei dire questa notte. E non è stata una buona idea: il romanzo…