Non ho un gran rapporto con Ken Follett, e alcune delle recensioni presenti sul sito lo dimostrano ampiamente. Non so se sia uno strascico della famosa polemica sul romanzo storico…
Nella dominante storica che ha contraddistinto la mia estate 2020 letteraria – e ci sarebbe da indagare la cosa da un punto di vista psicologico, ma ci asterremo – ha…
Il contesto storico che fa da sfondo a “Codice a zero” di Ken Follett è certamente affascinante: siamo in piena Guerra Fredda e le due potenze mondiali si stanno sfidando…
Guardo il calendario e mi accorgo che, come ogni dodici mesi, si sta avverando quello che che cantavano due tizi acconciati in maniera improbabile nel 1985: è giunto il momento…
Oltre a quanto già recensito, nella calda estate 2017 non mi sono fatto mancare: L’afghano di Frederic Forsyth: non indimenticabile ma perfetto per quelle tre ore di lettura compulsiva senza…
Per niente al mondo di Ken Follett
Non ho un gran rapporto con Ken Follett, e alcune delle recensioni presenti sul sito lo dimostrano ampiamente. Non so se sia uno strascico della famosa polemica sul romanzo storico…
Le gazze ladre di Ken Follett
Nella dominante storica che ha contraddistinto la mia estate 2020 letteraria – e ci sarebbe da indagare la cosa da un punto di vista psicologico, ma ci asterremo – ha…
Recensione romanzo Codice a zero di Ken Follett
Il contesto storico che fa da sfondo a “Codice a zero” di Ken Follett è certamente affascinante: siamo in piena Guerra Fredda e le due potenze mondiali si stanno sfidando…
Letture estive 2017 – Varie (seconda parte)
Guardo il calendario e mi accorgo che, come ogni dodici mesi, si sta avverando quello che che cantavano due tizi acconciati in maniera improbabile nel 1985: è giunto il momento…
Letture estive 2017 – Varie (prima parte)
Oltre a quanto già recensito, nella calda estate 2017 non mi sono fatto mancare: L’afghano di Frederic Forsyth: non indimenticabile ma perfetto per quelle tre ore di lettura compulsiva senza…