Se amate indefessamente Joe Lansdale, lo adorerete. Se di Lansdale apprezzate in particolare le avventure di Hap e Leonard, il duo investigativo più improbabile del dopoguerra, non potete proprio perdervi…
L’altra sera io e MoglieRiccia abbiamo fatto un tifo da stadio. Non c’era la Triestina in finale di Champions (sorprendentemente) né Valentino Rossi piegato in curva: c’era la diretta della…
Correva l’anno 2013 e scrivevo: Ho passato qualche settimana a domandarmi come mai tanti opinionisti di storie e provenienze anche molto differenti fra di loro individuassero in “Open”, la biografia…
Non è che ho smesso di leggere. Ho smesso di scrivere, anche e soprattutto perché gli ultimi due mesi sono stati dedicati ad un trasloco che, per la quantità di…
Non sarà il più elegante degli scrittori. In alcuni passaggi, sfiorerà persino la volgarità (mai gratuita). Probabilmente non sarà ricordato per una prosa immaginifica, un lessico ricercato, una costruzione sintattica…
Se vi siete innamorati di Murakami con Norwegian Wood. Tokyo Blues, Vento e Flipper sarà il vostro titolo di riferimento per il 2016. Editi in Giappone fra la fine degli…
Sangue e limonata: alle origini di Hap & Leonard
Se amate indefessamente Joe Lansdale, lo adorerete. Se di Lansdale apprezzate in particolare le avventure di Hap e Leonard, il duo investigativo più improbabile del dopoguerra, non potete proprio perdervi…
Recensione romanzo Le otto montagne di Paolo Cognetti
L’altra sera io e MoglieRiccia abbiamo fatto un tifo da stadio. Non c’era la Triestina in finale di Champions (sorprendentemente) né Valentino Rossi piegato in curva: c’era la diretta della…
Open di Andrè Agassi: la letteratura sportiva al suo meglio
Correva l’anno 2013 e scrivevo: Ho passato qualche settimana a domandarmi come mai tanti opinionisti di storie e provenienze anche molto differenti fra di loro individuassero in “Open”, la biografia…
Ombre: i quadri di Hopper in letteratura
Non è che ho smesso di leggere. Ho smesso di scrivere, anche e soprattutto perché gli ultimi due mesi sono stati dedicati ad un trasloco che, per la quantità di…
Paradise Sky: l’ultimo romanzo di Joe R. Lansdale
Non sarà il più elegante degli scrittori. In alcuni passaggi, sfiorerà persino la volgarità (mai gratuita). Probabilmente non sarà ricordato per una prosa immaginifica, un lessico ricercato, una costruzione sintattica…
Vento e Flipper: all’indietro nel tempo con Murakami
Se vi siete innamorati di Murakami con Norwegian Wood. Tokyo Blues, Vento e Flipper sarà il vostro titolo di riferimento per il 2016. Editi in Giappone fra la fine degli…