Se vi siete innamorati di Murakami con Norwegian Wood. Tokyo Blues, Vento e Flipper sarà il vostro titolo di riferimento per il 2016.

Editi in Giappone fra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli Ottanta, i primi due romanzi di Murakami – finalmente disponibili anche in Italia – compongono con il (già ben noto) successivo “Nel segno della pecora” una ideale trilogia di “Giappone giovanile”: interminabili giornate tra casa e bar, personaggi sospesi sul sottile confine tra normalità e follia post-adolescenziale, piccoli eventi che prendono l’importanza infinita di un ventenne che cerca una strada nel mondo e nella letteratura.

vento e flipper

Confesso di essere un adoratore dei romanzi più maturi di Murakami: a partire da “L’uccello che girava le viti del mondo” per arrivare agli imponenti – e splendidi – 1Q84, trovo riposo e ristoro nella narrativa tangenziale all’onirico del più grande scrittore giapponese vivente; Norwegian Wood e alcuni lavori precedenti e successivi mi appassionarono in gioventù e mi sembrano, in una lettura odierna, venati da una malinconia autunnale che non mi disturba ma non mi attrae neppure più come un tempo. Ciò nonostante, Vento e Flipper costituisce una esperienza di lettura imperdibile per chiunque abbia tifato per Murakami nelle ultime assegnazioni dei Nobel e per chi ricerchi una voce vera, uno scrittore in continua metamorfosi, una narrativa capace di emozionare come poche.

“Voglio scrivere un romanzo bello. Bello per me, s’intende. Non che io creda di avere talento. Ma perlomeno vorrei scrivere qualcosa che mi permetta di evolvere, altrimenti non ha senso. Non sei d’accordo?” esclama Sorcio nel primo dei due romanzi. E qui siamo tutti d’accordo, senza dubbio alcuno.

P.S. Nota di merito ad Einaudi per la meravigliosa copertina che riprende, opportunamente, una fotografia di Oliviero Barbieri. Meraviglia!

SCHEDA LIBRO
Autore: Murakami Haruki
Titolo: Vento & Flipper
Traduzione: Antonietta Pastore
Editore: Einaudi
Collana: Supercoralli
Anno di pubblicazione: 2016
Pagine: 229
ISBN: 978-8806227982
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): cartaceo copertina flessibile: € 16,58; eBook: € 9,99

  • 8.5/10
    - 8.5/10
8.5/10

Riassumendo

Un tuffo (anzi, due) nell’universo giovanile narrativo di Murakami. Mi sembra sufficiente.

Rispondi