Il confine fra una leggera ironia e la banalità è davvero labile: Pif ha dimostrato nelle sue inchieste televisive (penso a Il Testimone, naturalmente) e nei suoi film (su tutti…
Ho imparato a conoscere e apprezzare le opere di Andrea Mastrovito grazie a Casa Testori e a MoglieRiccia: è stato amore a prima vista, e ho trovato ogni sua realizzazione…
Se amate indefessamente Joe Lansdale, lo adorerete. Se di Lansdale apprezzate in particolare le avventure di Hap e Leonard, il duo investigativo più improbabile del dopoguerra, non potete proprio perdervi…
Da un personalissimo sondaggio condotto fra i murakami-ani di ferro che conosco, il 50% ha preferito nettamente il libro primo de L’assassino del Commendatore e il restante 50% ha giudicato…
17. E fanno 17. Clear Shot è il diciassettesimo titolo della serie nata dalla mente del compianto Tom Clancy e proseguita, dopo la sua scomparsa, grazie a Mark Greaney, che…
Grande stima per Forsyth, per la sua carriera (in realtà, per le sue carriere, certamente più d’una) e anche per una buona parte della sua produzione letteraria. Ma La volpe,…
Tempo di lettura di “La ricetta della mamma”: Pasteur – Bande Nere se vivete a Milano e frequentate la rossa; Cervignano – Monfalcone se poggiate gli occhi sul Carso prima di…
Ho dovuto controllare quattro volte, anche durante la lettura: un po’ per essere certo di aver davvero mancato un libro di Jennifer Egan per alcuni anni, e compiangermi di conseguenza.…
Accolgo sempre con una certa soddisfazione l’uscita di un nuovo Robecchi. Poi il periodo è quello che è e I tempi nuovi è rimasto qualche settimana sul comodino, ma al…
… che Dio perdona a tutti: Pif su carta stampata
Il confine fra una leggera ironia e la banalità è davvero labile: Pif ha dimostrato nelle sue inchieste televisive (penso a Il Testimone, naturalmente) e nei suoi film (su tutti…
Babel di Andrea Mastrovito: a Milano fino a 5.5.2019
Ho imparato a conoscere e apprezzare le opere di Andrea Mastrovito grazie a Casa Testori e a MoglieRiccia: è stato amore a prima vista, e ho trovato ogni sua realizzazione…
Sangue e limonata: alle origini di Hap & Leonard
Se amate indefessamente Joe Lansdale, lo adorerete. Se di Lansdale apprezzate in particolare le avventure di Hap e Leonard, il duo investigativo più improbabile del dopoguerra, non potete proprio perdervi…
Metafore che si trasformano: L’assassinio del Commendatore – Libro secondo di Haruki Murakami
Da un personalissimo sondaggio condotto fra i murakami-ani di ferro che conosco, il 50% ha preferito nettamente il libro primo de L’assassino del Commendatore e il restante 50% ha giudicato…
Clear Shot: ricordando il buon Tom
17. E fanno 17. Clear Shot è il diciassettesimo titolo della serie nata dalla mente del compianto Tom Clancy e proseguita, dopo la sua scomparsa, grazie a Mark Greaney, che…
La volpe di Frederick Forsyth è lontana dall’uva
Grande stima per Forsyth, per la sua carriera (in realtà, per le sue carriere, certamente più d’una) e anche per una buona parte della sua produzione letteraria. Ma La volpe,…
La ricetta della mamma
Tempo di lettura di “La ricetta della mamma”: Pasteur – Bande Nere se vivete a Milano e frequentate la rossa; Cervignano – Monfalcone se poggiate gli occhi sul Carso prima di…
Recensione La figlia dei fiori di Jennifer Egan
Ho dovuto controllare quattro volte, anche durante la lettura: un po’ per essere certo di aver davvero mancato un libro di Jennifer Egan per alcuni anni, e compiangermi di conseguenza.…
I tempi nuovi di Alessandro Robecchi
Accolgo sempre con una certa soddisfazione l’uscita di un nuovo Robecchi. Poi il periodo è quello che è e I tempi nuovi è rimasto qualche settimana sul comodino, ma al…