Non sarà il più elegante degli scrittori. In alcuni passaggi, sfiorerà persino la volgarità (mai gratuita). Probabilmente non sarà ricordato per una prosa immaginifica, un lessico ricercato, una costruzione sintattica di livello accademico. Ma, cazzarola, ogni romanzo di Joe Lansdale é una divertentissima e sorprendente esperienza di lettura.
Paradise Sky, ultima prodezza del texano dalla penna più amata d’Italia, non tradisce nessuna aspettativa: Lansdale si mette alla prova del romanzo storico, certamente cucinato con i sapori della sua cucina letteraria ma comunque in grado di risvegliare appetiti di conoscenza nel lettore. L’ambientazione è quella degli States dell’immediato post-guerra civile, la vicenda è esemplificativa: un giovane di colore è accusato di aver sostato con lo sguardo sulle grazie di una donna bianca, ed é sufficiente perché nella cittadina in cui vive si scateni una caccia all’uomo. Nat Love è costretto a fuggire e a dare il via ad una serie di avventure che dicono tantissimo degli USA del tempo e che raccontano qualcosa anche di quelli che hanno appena eletto uno con il parrucco arancione.
Lansdale é così: in alcuni passaggi può sembrare (sottolineo sembrare) persino un po’ volgare, e ad alcuni apparirà poco convincente la tonnellata di carne che mette sul fuoco in ogni romanzo (dalle sparatorie ai buoni sentimenti, passando per una critica sociale spietata e sfiorando lo psicologico-andante) ma ogni lettura è puro godimento, a partire da uno degli incipit più fulminanti della storia recente. Una moderna favola western per adulti, da triturare pagina dopo pagina lasciandosi sedurre dalla vicenda e da una capacità surreale di regalare dialoghi pronti per una splendida sceneggiatura.
SCHEDA LIBRO
Autore: Joe R. Lansdale
Titolo: Paradise Sky
Traduzione: L. Briasco
Editore: Einaudi
Collana: Stile Libero BIG
Anno di pubblicazione: 2016
Pagine: 504
ISBN: 978-8806230364
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): cartaceo copertina flessibile: € 17; eBook: € 9,99
LINKOGRAFIA
L’ultimo romanzo di Lansdale recensito da Tuttolibri (Fonte: Lastampa.it)
Lansdale recensito da Zerocalcare (Fonte: Zerocalcare.it)
Lansdale: le mie recensioni (Fonte: Capitolo23.com)
-
8/10
Riassumendo
Lansdale, cioè imperdibile.