Se amate indefessamente Joe Lansdale, lo adorerete. Se di Lansdale apprezzate in particolare le avventure di Hap e Leonard, il duo investigativo più improbabile del dopoguerra, non potete proprio perdervi Sangue e limonata, proprio per niente.

Sangue e limonata ci conduce infatti alle origini di Hap & Leonard: da Una stagione selvaggia in poi, siamo abituati a goderci le avventure dei due in un rapporto ormai consolidato, un’amicizia che va oltre ogni confine (di orientamento, credo, razza, e via dicendo) vissuta nel quotidiano di un Texas assolato e feroce, a metà tra un “liberi tutti” quasi western e le trame di un noir d’altri tempi. Con questa nuova raccolta, scopriamo come i due si siano conosciuti, assistiamo – ed è quasi emozionante – al loro primo dialogo, e ritroviamo un Hap bambino e il suo contesto familiare, certamente non facile ma (oserei dire) quasi felice.

La struttura narrativa è davvero semplice, del tutto basata sul racconto orale: Hap e Leonard prima ricordano, durante un giro in macchina o davanti a una cioccolata con Brett, episodi della loro infanzia, e danno vita a quella che è a tutti gli effetti una raccolta di racconti. Ma, con le premesse del primo paragrafo, è a-do-ra.bi-le, e completa il nostro immaginifico di una coppia entrata nel cuore di una grande schiera di lettori.

SCHEDA LIBRO
Autore: Joe R. Lansdale
Titolo: Hap & Leonard. Sangue e limonata
Traduzione: L. Briasco
Editore: Einaudi
Collana: Stile libero big
Data di pubblicazione: marzo 2019
ISBN: 978-8806235307
Pagine: 205

ACQUISTO
Amazon.it
cartaceo con copertina flessibile: € 14,55 (risparmi 2,55 €)
ebook: € 9,99

LINKOGRAFIA
Ultime news dal sito ufficiale di Joe R. Lansdale
L’intervista dei lettori a Lansdale sul sito di Einaudi

7/10

Riassumendo

Per i cultori della coppia di investigatori più sboccati e improbabili della letteratura di genere.

Rispondi