Mi è capitato spesso di apprezzare Palahniuk per la sua a-bi-li-tà: non mi riferisco evidentemente alle sole idee (spesso geniali) che danno il via alla trama – e che quasi mai sono in discussione – ma proprio alla capacità tecnica narrativa, all’azzeccare i tempi, a regalare il colpo di scena al momento giusto, ad aggiungere un particolare o un ricordo esattamente quando è necessario.
E proprio come accade ai grandi sportivi quando superano la “confidenza del saper fare” e scivolano nell’arroganza, capita che il buon grande Chuck – a cui dobbiamo comunque la riconoscenza per alcune pietre miliari, e ci mancherebbe – inciampi in un sasso.
Qui il sasso mi sembra costituito da una frammentazione decisamente spinta, e non dubito che si tratti di una precisa scelta stilistica perchè ho la certezza che Palahniuk sappia “come si fa”. E’ che a volte sapere come si fa non è sufficiente, se ti dimentichi che dall’altra parte della pagina da cui ci parli c’è un lettore che fa una fatica immensa a seguirti. Un lettore che magari hai accalappiato con una buona idea (e ne Il libro di Talbott c’è una sorta di distopia che fa persino un po’ paura, se si considera che è stato scritto ben prima dei fatti al Campidoglio dello scorso gennaio…) ma che da un certo punto in poi non riesce proprio a seguirti.
Io, giuro, ci ho provato. Per un po’ mi son pure dotato di foglietto e penna, poi mi è francamente sembrato eccessivo: punto di vista e narrazione hanno cominciato a incrociarsi ogni due / tre pagine, con salti logici da cavalletta sotto LSD, e mi è sembrato allora più efficace (e forse più rispondente alle intenzioni dell’autore) abbandonarmi semplicemente alla narrazione concedendomi di non capire tutto.
Sono arrivato alla fine con fatica e un pizzico di delusione. I fan lo avranno adorato, ma il punto più basso mi è sembrata l’autocitazione di Fight Club, che ha avuto solo l’effetto di strapparmi un sospiro ripieno di nostalgia.
SCHEDA LIBRO
Autore: Chuck Palahniuk
Titolo: Il libro di Talbott
Editore: Mondadori
Collana: Oscar n. 451
Anno di pubblicazione: 2018
Pagine: 384
ISBN: 978-8804735557
Acquisto: Amazon.it (15% di sconto): cartaceo copertina flessibile € 13,30, ebook € 9,99
Riassumendo
-
6.5/10
Quarta di copertina
Il Giorno dell’Aggiustamento sta arrivando. Messaggi radiofonici e televisivi, cartelloni pubblicitari e il web ripetono ossessivamente gli slogan di Talbott Reynolds: si avvicina il momento della resa dei conti per la classe dirigente e le élite culturali.