La mia fascinazione per il meno celebre degli Harris letterari nacque nel 1992 all’uscita di Fatherland, intrigante thriller ucronico ambientato negli anni Sessanta di un mondo diviso fra gli Stati Uniti e il Terzo Reich, uscito vincitore dalla seconda guerra mondiale. Negli anni successivi io e Robert Harris ci siamo un po’ persi di vista, ma questo non ha impedito al mio sguardo famelico di letture di focalizzarsi sul suo Conclave, recentemente dato alle stampe da Mondadori.
Il tema, chiaro fin dal titolo, è notoriamente inflazionato: è innegabile che ciò che accade nel più totale isolamento della Cappella Sistina, con l’unica comunicazione data al mondo costituita dal colore del fumo, non possa che suscitare il fascino assoluto del mistero più impenetrabile. Credenti e non credenti, con motivazioni e convinzioni diametralmente opposte, non potranno che concordare.
Il rischio della vaccata simil-politica o della critica a tutti i costi era dietro l’angolo; come era dietro l’angolo la possibilità di scivolare in un trama che si dedicasse unicamente ai giochi di (presupposto) potere, allo scandalistico, alla ricerca di approvazione e condivisione delle correnti quasi il Conclave fosse una riproduzione del nostro sfortunato Parlamento. Harris mi ha sorpreso: ha puntato lo sguardo e la sua narrativa con un certo equilibrio e una sobria sensibilità, senza eccessi e senza scivolate, Spirito cristiano e ambizione, vocazioni e rispetto sono miscelati sapientemente, ed emerge una figura – quella del Cardinal Lomeli – in grado persino di commuovere un po’.
Ho delle riserve sul finale, un po’ perché (da un certo punto) scontato, un po’ perché rappresenta l’unica minima caduta di stile. Ma complessivamente non si può non definire Conclave con un unico e adattissimo aggettivo: delicato.
SCHEDA LIBRO
Autore: Robert Harris
Titolo: Conclave
Traduzione: A. Raffo
Editore: Mondadori
Collana: Omnibus
Anno di pubblicazione: 2016
Pagine: 268
ISBN: 978-8804665113
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): cartaceo copertina flessibile: € 17; eBook: € 9,99
LINKOGRAFIA
Le prime pagine del romanzo su Google Books (Fonte: books.google)
Intervista all’autore (Fonte: Ansa.it)
-
7/10
Riassumendo
Certamente catturante, sorprendentemente delicato