Ultimamente, ogni volta che mi prendo una pausa dal Giro del mondo letterario e dalla quasi infinita disfida dei 1001 libri da leggere a tutti i costi, c’è di mezzo Robert Harris. Enigma, romanzo del 1995 capitatomi tra le mani via remainders, possiede tutte le caratteristiche del buon thriller di riempimento.

La trama è evidentemente ispirata alla storia di Alan Turing, geniale matematico inglese che ebbe un ruolo fondamentale nello svolgersi del secondo conflitto mondiale: fu grazie alle sue intuizioni (e, naturalmente, a quelle della squadra che capitanava) che gli inglesi riuscirono a decrittare il codice segreto utilizzato dai nazisti per scambiare informazioni riservate. La macchina utilizzata per il dare vita al codice si chiamava – appunto – Enigma.

Un esemplare della macchina Enigma conservata al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano
Un esemplare della macchina Enigma conservata al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano

Ad Alan Turing, tardivamente riconosciuto come uno dei padri dell’informatica, sono stati dedicati saggi e film, incluso il celebrato The imitation game in cui è interpretato da un memorabile Benedict Cumberbatch. Il protagonista di Enigma – Tom Jericho – è certamente ispirata a Turing, ed il lettore lo incontra nelle prime pagine mentre cerca di curare una malattia nervosa causatagli dal superlavoro a Bletchley Park, sede del l’equipe di analisti. Guarito o meno, Jericho verrà riportato in sede per provare a ripetere il miracolo: i tedeschi hanno modificato il codice di criptatura e un imponente convoglio militare (e non solo) rischia di diventare l’appetitoso bersaglio per una intera flotta di U-Boot.

Il thriller è ben strutturato, i personaggi reggono e l’ambientazione storica viene affiancata da un dramma personale: l’amore del protagonista per Claire, una donna che ha stracciato a pezzettini-ini-ini il cuore del matematico e che sembra nascondere un segreto inconfessabile.

Tutto sommato, Enigma è un buon prodotto narrativo, un piacevole intermezzo tra letture più impegnative e un ottimo compagno di viaggio nelle traversate metropolitane. Oh, a me Robert Harris continua dare sempre qualcosa.

SCHEDA LIBRO
Autore: Robert Harris
Titolo: Enigma
Traduzione: Roberta Rambelli
Editore: Mondadori
Collana: Oscar Bestesellers
Anno di pubblicazione: 1996
Pagine: 408
ISBN: 978-8804434887
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): cartaceo copertina flessibile: € 10; eBook: € 6,99

LINKOGRAFIA
La (triste) storia di Alan Turing (Fonte: Wikipedia)
Il trailer di The imitation game (Fonte: YouTube)

  • 7.5/10
    - 7.5/10
7.5/10

Riassunto

Un giovane e geniale matematico è in corsa contro il tempo per riuscire a decriptare i codici segreti tedeschi che nascondono micidiali piani di distruzione. Un romanzo di spionaggio ambientato nella Seconda guerra mondiale, giudicato “tra i più belli degli ultimi anni” dal “Times”.

Sending
User Review
0 (0 votes)

Rispondi