Il mio giro del mondo letterario approda in Cile, dove – per una volta – si sguazza nell’imbarazzo della scelta: tra Sepulveda e la Allende, tra Neruda e la Serrano, io non ho dubbi. Scelgo Roberto Bolano.
Mi rendo conto che sto centellinando Roberto Bolano: lo scrittore cileno è uno dei pochi autori che sarebbe in grado di farmi precipitare in una spirale monografica e monomaniacale che escluderebbe per settimane altre possibilità di lettura. E’ una di quelle classiche situazioni da cui so di far fatica ad uscire, quindi – con ammirevole coerenza e qualche fatica – mi sono imposto di non attaccare mai un Bolano dietro l’altro.
La volontà di timbrare il passaporto letterario del giro del mondo con i libri con il bollo cileno ha reso irresistibile la tentazione; per non esagerare, ho pensato a “Chiamate telefoniche”, che è di Bolano ma è una raccolta di racconti. Ho pensato che sarei rimasto meno invischiato nelle sue trame narrative, e mi sbagliavo clamorosamente.
Anche nella sua letteratura breve, Bolano mostra di padroneggiare con una abilità ai limiti del soprannaturale la tensione narrativa: è un universo parallelo in cui ci si perde, in cui il fantastico ed il reale vivono delle sovrapposizioni illogiche eppure perfettamente coerenti. Le tematiche più care allo scrittore cileno, dallo sdoppiamento all’evidente autobiografia, dall’intreccio misterioso quasi-giallo ad un onirico indeterminato simil Lynch, sono perfettamente presenti in “Chiamamte telefoniche”, una raccolta che parla di uno scrittore vero, imprevedibile, pensante come pochi altri nella storia della letteratura contemporanea.
E io dal 2003, anno in cui ha abbandonato per andare ad abitare uno dei suoi racconti, continuo a centellinare Bolano.
SCHEDA LIBRO
Autore: Roberto Bolano
Titolo: Chiamate telefoniche
Traduzione: B. Bertoni
Editore: Adelphi
Collana: Piccola biblioteca Adelphi
Pagine: 272
ISBN: 978-8845926839
Prezzo (Amazon.it, clicca qui per 15% sconto): cartaceo copertina flessibile: € 11,90; eBook: € 7,99
PROGETTI
Giro del mondo letterario: Cile
-
8/10
Riassumendo
Bolano novellista. Da non perdere, neppure per sbaglio.