Se non ho contato male, ho passato in terra colombiana un totale di nove giorni. Non mi impedisce di considerarla un po’ seconda patria, di tifare Los Cafeteros quando scendono…
Milano, mezza primavera, autobus dell’ATM. Sono seduto in attesa della mia fermata, leggo e ogni tanto butto un’occhiata intorno. Sulla porta di uscita dell’autobus vedo una farfalla, una di quelle…
Si potrebbe prendere l’enciclopedia, andare alla voce “Romanzo storico” e metterci la copertina de “I fantasmi dell’Impero”: i canoni del genere sarebbero perfettamente riassunti e doneremmo la giusta visibilità a…
Una volta mi dicevo “Distopia, portami via”, quando iniziavo a leggere un romanzo appartenente a un genere letterario che mi aveva affascinato parecchio e trascinato con la fantasia in mondi…
Ero perplesso, poi intimidito, poi persino un filo preoccupato. Un libro di Barbero che ha sullo sfondo l’11 settembre? Cosa ne verrà fuori? Mi indigneranno alcuni passaggi? Si scivolerà nella…
La protagonista del primo giallo della coppia coniugale Bruzzone – Malvaldi è uno di quei personaggi destinati a dividere il grande popolo dei lettori. Ed è su Serena, casalinga per…
Ucronia? Mi ci butto! Ah ma è pure “gialla” dalle prime pagine con un assassinio quasi da camera chiusa, un’investigatore dalla personalità forte e dalla storia personale complicata, una giornalista…
Cominciamo dal “come ci sono arrivato”. Ne La settimana in giallo di Sellerio avevo letto un racconto di Simona Tanzini e me ne ero appuntato il nome; poi son…
Ci sono appuntamenti che è bello vedere rispettati, e l’uscita della ormai tradizionale antologia di racconti dei giallisti Sellerio è una di questi: quest’anno, non è mancata l’occasione di…
Ero un filo preoccupato: temevo che il primo romanzo della inimitabile serie dedicata da Marco Malvaldi al BarLume ambientata ai tempi del Covid mi provocasse un minimo di malinconia,…
La buona guerra di Phil Klay
Se non ho contato male, ho passato in terra colombiana un totale di nove giorni. Non mi impedisce di considerarla un po’ seconda patria, di tifare Los Cafeteros quando scendono…
Quel che si vede da qui di Mariana Leky
Milano, mezza primavera, autobus dell’ATM. Sono seduto in attesa della mia fermata, leggo e ogni tanto butto un’occhiata intorno. Sulla porta di uscita dell’autobus vedo una farfalla, una di quelle…
I fantasmi dell’Impero
Si potrebbe prendere l’enciclopedia, andare alla voce “Romanzo storico” e metterci la copertina de “I fantasmi dell’Impero”: i canoni del genere sarebbero perfettamente riassunti e doneremmo la giusta visibilità a…
Il muro di John Lanchester
Una volta mi dicevo “Distopia, portami via”, quando iniziavo a leggere un romanzo appartenente a un genere letterario che mi aveva affascinato parecchio e trascinato con la fantasia in mondi…
Brick for stone di Alessandro Barbero
Ero perplesso, poi intimidito, poi persino un filo preoccupato. Un libro di Barbero che ha sullo sfondo l’11 settembre? Cosa ne verrà fuori? Mi indigneranno alcuni passaggi? Si scivolerà nella…
Chi si ferma è perduto di Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone
La protagonista del primo giallo della coppia coniugale Bruzzone – Malvaldi è uno di quei personaggi destinati a dividere il grande popolo dei lettori. Ed è su Serena, casalinga per…
SS-GB. I nazisti occupano Londra di Len Deighton
Ucronia? Mi ci butto! Ah ma è pure “gialla” dalle prime pagine con un assassinio quasi da camera chiusa, un’investigatore dalla personalità forte e dalla storia personale complicata, una giornalista…
Conosci l’estate? di Simona Tanzini
Cominciamo dal “come ci sono arrivato”. Ne La settimana in giallo di Sellerio avevo letto un racconto di Simona Tanzini e me ne ero appuntato il nome; poi son…
Gli autori Sellerio in una Settimana in giallo
Ci sono appuntamenti che è bello vedere rispettati, e l’uscita della ormai tradizionale antologia di racconti dei giallisti Sellerio è una di questi: quest’anno, non è mancata l’occasione di…
Bolle di sapone di Marco Malvaldi
Ero un filo preoccupato: temevo che il primo romanzo della inimitabile serie dedicata da Marco Malvaldi al BarLume ambientata ai tempi del Covid mi provocasse un minimo di malinconia,…