Tag: sellerio

Conosci l’estate? di Simona Tanzini
Cominciamo dal “come ci sono arrivato”. Ne La settimana in giallo di Sellerio avevo letto un racconto di Simona Tanzini e me ne ero…

Gli autori Sellerio in una Settimana in giallo
Ci sono appuntamenti che è bello vedere rispettati, e l’uscita della ormai tradizionale antologia di racconti dei giallisti Sellerio è una di questi: quest’anno,…

Bolle di sapone di Marco Malvaldi
Ero un filo preoccupato: temevo che il primo romanzo della inimitabile serie dedicata da Marco Malvaldi al BarLume ambientata ai tempi del Covid mi…

Le canaglie di Angelo Carotenuto
Hai presente quei portachiavi di corda che si usavano una trentina di anni fa? Grazie al cielo credo siano spariti da almeno qualche lustro:…

I cerchi nell’acqua di Alessandro Robecchi
Grazie a una complicata serie di ricordi personali abbinati (come capita ai tifosi di minoranze calcistiche) ai relativi campionati, credo di poter identificare temporalmente con…

Il borghese Pellegrino: meraviglia gialla!
Stupido io. Era chiaro come il sole a mezzodì che dopo la botta emotiva di Reality – che ancora risuona nello spazio fra i due…

Qualcuno alla porta di Geoffrey Holiday Hall
Con Qualcuno alla porta concludo la mia lettura dell’intera bibliografia del misterioso Geoffrey Holiday Hall, agevolato dal suo essere composta da soli due titoli (e…
Martin Bora: La canzone del cavaliere
Lungamente atteso, direi quasi inseguito, per poter riprendere in ordine di uscita editoriale la meravigliosa serie che ha per protagonista Martin Bora. Fino a un…

Ogni coincidenza ha un’anima
Fabio Stassi è un uno di quegli autori che sto centellinando. Il suo La lettrice scomparsa mi aveva convinto parecchio, e mi sono conservato Ogni…

Follia maggiore: la Milano nera di Alessandro Robecchi
“Non benissimo l’inizio dell’anno” mi stavo dicendo in uno di quei soliloqui che mi prendono quando si tratta di lettura, mentre piazzavo in libreria gli…