Il Gabon è stata una bella sfida per il mio giro del mondo letterario (è ho già verificato che con il Gambia sarà peggio): la scelta, quasi obbligata, è stata di affidarsi alla scrittrice franco-gabonese Bessora, autrice dalle infinite provenienze familiari geografiche e per questo particolarmente attenta alle tematiche dell’immigrazione e della ricerca identitaria.
Bessora dipinge in 53 centimetri un viaggio nella Francia contemporanea vista con lo sguardo di Zara, ragazza madre alle prese con la burocrazia francese nel tentativo di ottenere l’agognato PDS (permesso di soggiorno) che le schiuda la vita a un futuro di soddisfazione. Gli echi kafkiani sono inevitabili, ma mettendo a frutto la sua laurea in antropologia, Bessora sceglie anche la strada del ribaltamento di ruolo: siamo abituati a racconti di viaggio in cui il turista (o lo studioso) narrano i luoghi visitati con lo sguardo dell’occidentale stupito da una usanza o un modo di fare, ma siamo certamente meno pronti considerare l’anormalità del nostro mondo, in cui un pezzo di carta (o la successione di pezzi di carta che segnano la nostra vita, a partire dal CND Certificato di Nascita) può determinare possibilità o impedimenti nella vita di tutti i giorni.
E’ da qui che nasce la satira (feroce, intelligente e capace di catturare) di 53 centimetri, misura chiara per comprendere l’altro grande tema di questo romanzo breve che non si limita al racconto di un’immigrazione: Zara è troppo nera per i bianchi (a cui sfugge anche per il suo essere colta e istruita) e troppo bianca per i neri, essendo dotato di natiche troppo piccole per i loro canoni estetici.
E allora 53 centimetri non si limita a divertire (e fra giochi di parole e riferimenti storici o politici sorriderete parecchio), ma diventa un testo su cui riflettere per domandarsi chi siamo noi, quale storia personale e sociale ci portiamo dentro, e metterla gioiosamente in discussione.
SCHEDA LIBRO
Autore: Bessora
Titolo: 53 centimetri
Editore: Epochè
Collana: –
Anno di pubblicazione: 2007
Pagine: 214
ISBN: 978-8888983288
PROGETTI
Giro del mondo letterario: Gabon
Riassumendo
-
7.5/10
Quarta di copertina
Zara, la protagonista del romanzo, cerca di ottenere un permesso di soggiorno nel labirinto delirante delle procedure burocratiche francesi. La giovane, meticcia, è troppo nera per i bianchi e troppo bianca per i neri, ma per questi ultimi soffre di un grave handicap: ha le natiche troppo magre, poiché la loro circonferenza misura solo 53 centimetri ed è quindi lontana dai canoni di bellezza della sua etnia.