Si sa, siamo un popolo di esterofili.

Vale per la musica, la cronaca quotidiana, il cinema, lo sport, persino per la letteratura: mi è capitato di leggere libri scritti da esordienti italiani (o quasi) che non avevano nulla da invidiare ai più venduti scrittori d’Oltreoceano. Negli anni, grazie a un leggero contatto amabilmente paterno in una vita dedicata all’aviazione, ho scoperto che siamo esterofili persino nelle valutazioni dei militari: corriamo in sala a celebrare l’ultimo film su un investigatore americano o sulla Delta Force, e dedichiamo alle nostre forze dell’ordine un “umorismo da barzellette” (cit.). Salvo ricordarcene quando misconosciuti eroi in divisa salvano delle vite o sono chiamati, come in questi giorni, a scavare fra le macerie.

G.I.S.
Uomini del Gruppo Intervento Speciale (GIS), reparto d’élite dell’Arma dei Carabinieri.

Francesco Cotti ha colmato due lacune, secondo me: per prima cosa, ha dato vita a una saga in cui i protagonisti sono uomini (e reparti) delle Forze Speciali italiane. Da Matteo, incursore del Col Moschin, al Capitano Greco, Ufficiale del Gruppo Intervento Speciale dei Carabinieri, con un contorno di altri personaggi che colpiscono il lettore e lo trattengono sulle pagine stampate, una dopo l’altra. Cotti ha inoltre il merito di aver sfatato un mito duro da demolire: quello che in Italia non si possa fare letteratura tecno-thriller (il termine non è del tutto centrato ma è ormai d’uso comune). I romanzi di Cotti funzionano maledettamente bene, l’approfondimento psicologico dei personaggi è realmente a tutto tondo e non si ha mai l’impressione di trovarsi di fronte ad un manuale di tecnica militare o alla sceneggiatura di un film d’azione: camminare sul sottile filo che separa la finzione realistica dalla cronaca possibile è sinonimo di ottima riuscita.

Francesco Cotti Futuro ignoto

Ho divorato, in meno di una settimana, sia “La giusta decisione” che “Futuro ignoto”: il terzo romanzo di Francesco Cotti, intitolato “Collera dal mare”, promette se possibile ancor di più. Lo affronterò a breve, certo di godermi una nuova cavalcata dedicata ai più preziosi e meno noti dei nostri connazionali.

LINKOGRAFIA
Il sito web dell’autore
Link per l’acquisto de “La giusta decisione” (Lulu.com)
Link per l’acquisto de “Futuro ignoto” e “Collera dal mare” (Amazon.it)

  • 8/10
    - 8/10
8/10

Riassumendo

Per gli appassionati del genere, assolutamente imperdibili

Rispondi