Sono drammaticamente indietro con le recensioni dei libri letti, così adesso ho gli scaffali di libri non letti e lo scaffare dei libri letti ma non recensiti. Devo rimediare…
Il tecnothriller tricolore continua a crescere mese dopo mese e nuovi protagonisti si affacciano sulla scena: sono ancora una volta debitore a Francesco Cotti perché Operazione Silent Caiman: Incubo di…
Dopo averli passati e ripassato sotto gli occhi almeno in triplice occasione, sostengo da anni che il miglior Clancy di sempre non sia un romanzo della serie di Jack Ryan…
Ho atteso Caimano 69 con una certa trepidazione; attesa che a un certo punto di è fatta doppia e quasi beffarda, perché – per una serie di motivi che non…
Siamo un popolo strano, qualche volta. Generalmente generoso con chi si trova in difficoltà (nonostante i proclami elettorali), capace di slanci di generosità insospettabili, mediamente attento all’altro. Ma anche, per…
L’Italia è sotto attacco: il governo della Nuova Libia, che rivendica da molto tempo la restituzione di una somma pari a un paio di Finanziarie che Gheddafi aveva trasferito nel…
Si sa, siamo un popolo di esterofili. Vale per la musica, la cronaca quotidiana, il cinema, lo sport, persino per la letteratura: mi è capitato di leggere libri scritti da…
G.I.S. La vera storia del Gruppo d’Intervento Speciale
Sono drammaticamente indietro con le recensioni dei libri letti, così adesso ho gli scaffali di libri non letti e lo scaffare dei libri letti ma non recensiti. Devo rimediare…
Operazione Silent Caiman: Incubo di fine estate di Alessio Virdò
Il tecnothriller tricolore continua a crescere mese dopo mese e nuovi protagonisti si affacciano sulla scena: sono ancora una volta debitore a Francesco Cotti perché Operazione Silent Caiman: Incubo di…
Protocollo Granata: una nuova era per l’action thriller italiano
Dopo averli passati e ripassato sotto gli occhi almeno in triplice occasione, sostengo da anni che il miglior Clancy di sempre non sia un romanzo della serie di Jack Ryan…
CAIMANO 69: sabbia e polvere
Ho atteso Caimano 69 con una certa trepidazione; attesa che a un certo punto di è fatta doppia e quasi beffarda, perché – per una serie di motivi che non…
Nome in codice Ares: storia di un semplice eroe italiano
Siamo un popolo strano, qualche volta. Generalmente generoso con chi si trova in difficoltà (nonostante i proclami elettorali), capace di slanci di generosità insospettabili, mediamente attento all’altro. Ma anche, per…
Collera dal mare: imperdibile!
L’Italia è sotto attacco: il governo della Nuova Libia, che rivendica da molto tempo la restituzione di una somma pari a un paio di Finanziarie che Gheddafi aveva trasferito nel…
Francesco Cotti, scrittore di razza
Si sa, siamo un popolo di esterofili. Vale per la musica, la cronaca quotidiana, il cinema, lo sport, persino per la letteratura: mi è capitato di leggere libri scritti da…