Ecco come sancire definitivamente il mio “essere avanti”: l’autunno è iniziato da poche ore e io ho affrontato la lettura di Un inverno color noir, raccolta di racconti che – facile intuirlo – ha come sfondo i toni malinconici e a volte amari della più fredda stagione dell’anno. L’antologia è a cura di Marco Vichi (il che costituisce garanzia) e contiene scritti tra gli altri scritti di Gianni Biondillo, Leonardo Gori, Marcello Fois, Andrea Fazioli, Bruno Arpaia. Serve altro?

Un inverno color noir
La bella copertina di Un inverno color noir

Come sempre, nei periodi in cui – per vari motivi che non starò qui ad approfondire – riesco a dedicare meno tempo alla lettura, sono le antologie a di racconti a costituire una vera ancora di salvezza. Che abbiate tempo o meno, qui c’è di che sbizzarrirsi: dal toccante “Novembre” di Marcello Fois, basato su un complesso groviglio emozionale padre-figlio inscenato sulla tomba della madre, allo splendido Elia Contini di Andrea Fazioli, uno di cui leggerei anche le liste della spesa, immaginate un racconto di purissima ambientazione affaristico-calcistica…

Arpaia ci conduce in una Napoli degiovannesca (o è De Giovanni a essere arpaiano?), Biondillo ci regala Ferraro in alcune delle sue pagine più belle ed emozionanti, il Bordelli di Vichi non è il solito commissario ma quasi un cantore. Insomma, una scoperta dietro l’altra.

Non è sempre bianca, la vene. A volte prende i toni scurissimi del noir, prende per mano il lettore e lo fa tremare, indignare, commuovere. Che abbiate o meno un caminetto e una coperta, Un inverno color noir è un consiglio da amico.

SCHEDA LIBRO
Autori: Gianni Biondillo, Giovanni Cocco, Amneris Magella, Elisabetta Bucciarelli, Leonardo Gori, Marcello Fois, Massimo Gardella, Andrea Fazioli, Marco Vichi, Bruno Arpaia, Valerio Valesi
Titolo: Un inverno color noir
Editore: Guanda
Collana: Narratori della Fenice
Anno di pubblicazione: novembre 2014
Pagine: 327
ISBN: 978-8823510319
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): cartaceo copertina flessibile: € 13,50; eBook: € 9,99

  • 8/10
    - 8/10
8/10

Riassunto

Bianco come la neve, nero come il delitto: è l’inverno in cui s’inoltrano dieci fra i migliori autori noir italiani, mettendo in campo i loro personaggi più amati, dall’ispettore Ferraro al commissario Bordelli, dal commissario Soneri all’ispettrice Vergani. Tra fitte nebbie e pianure brulle sembra quasi inevitabile inciampare sulla scena di un crimine: nel freddo di una stazione ferroviaria, nella piazza deserta di un paese o nelle vicinanze di un campo da calcio.

Rispondi