Ho sempre avuto una particolare predilezione per le mappe geografiche. Non saprei dire se si tratti di una inclinazione naturale per uno che è cresciuto a due passi da un confine tracciato poco più di vent’anni prima o se dipenda più banalmente da puro gusto estetico. Tant’è: le cartine mi sono sempre piaciute tantissimo.

Da piccolo, per un certo periodo, ho pensato che il lavoro più bello del mondo doveva essere quello del tizio che assegnava i colori agli stati sul planisfero politico (“Nicaragua, che brutto nome, ti faccio marroncino”). Cresciuto (quindi fino a qualche anno fa…) è stata la volta dei puzzle di mappe più o meno antiche, completati compulsivamente (quando mi chiedo dove siano finiti MoglieRiccia scuote il capo e si allontana).

Questa immersione nel passato solo per sottolineare che Le 10 mappe che spiegano il mondo di Tim Marshall mi aveva colpito immediatamente in libreria, anche grazie alla copertina Garzanti che continuo a trovare molto bella. Poi, come spesso accade, “Ho mille libri da leggere, è uscito il nuovo romanzo di …, non leggo saggistica da un bel po’” ed è rimasto lì. Non a lungo.

Ora, completata la sua lettura anche dopo la recensione particolarmente positiva di MoglieRiccia, posso consigliarvi caldamente di posarci gli occhi sopra. Con un equilibratissimo misto di storia, geografia e sottilissima ironia, Tim Marshall riesce ad affascinare, spiegare doviziosamente, trasportarvi in giro per il globo. Vi state chiedendo perché nel continente africano la situazione economica e politica sia quella odierna? Ve lo dice (e riguarda anche la navigabilità dei fiumi, per dire). Avete dei dubbi sulla proprietà delle regioni artiche? Ve le traccia (per quanto possibile sul ghiaccio). Vi domandate cosa ci facciano migliaia di cinesi in Nicaragua? Lo scoprirete.

Le 10 mappe che spiegano il mondo mi è piaciuto moltissimo. Vado a cercare i miei puzzle.

SCHEDA LIBRO
Autore: Tim Marshall
Titolo: Le 10 mappe che spiegano il mondo
Traduzione: Roberto Merlini
Editore: Garzanti
Collana: Saggi
Anno di pubblicazione: 2017
Pagine: 313
ISBN: 978-8811673781
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): cartaceo copertina flessibile: € 16,15; eBook: € 4,99

LINKOGRAFIA
La presentazione del libro sul sito Garzanti (con anteprima sfogliabile del libro)
The What and the Why, l’osservatorio internazionale di Tim Marshall

  • 8/10
    - 8/10
8/10

Riassunto

Utile, rivelatore, ironico nei punti giusti: lettura consigliata, davvero.

Sending
User Review
0 (0 votes)

Rispondi