Per gli appassionati delle spy stories, La tamburina di John Le Carrè è una sorta di caposaldo, uno di quei testi da cui è impossibile scampare e che hanno in…
Nella dominante storica che ha contraddistinto la mia estate 2020 letteraria – e ci sarebbe da indagare la cosa da un punto di vista psicologico, ma ci asterremo – ha…
Andrea Purgatori è sempre stato una di quelle poche penne (Domenico Quirico, per dirne un’altra) capace di orientare la mia scelta mattutina del quotidiano da comprare. Credo derivi dal fatto…
Tutti gli uomini di Smiley è l’ultimo capitolo della cosiddetta Trilogia di Karla, finale quindi di quel capolavoro della letteratura di spionaggio che va sotto il titolo di La talpa che…
Che la vita di Frederick Forsyth possa essere serenamente considerata una sorta di continuativo romanzo è piuttosto evidente a tutti i suoi lettori: è vero che non ci si imbarca…
Mancava un mesetto al Natale del 2012 e i miei occhi si posavano per la prima volta (e perplesso) su un lettore di ebook; attorniato da una serie quasi infinita di librerie…
La tamburina di John Le Carrè
Per gli appassionati delle spy stories, La tamburina di John Le Carrè è una sorta di caposaldo, uno di quei testi da cui è impossibile scampare e che hanno in…
Le gazze ladre di Ken Follett
Nella dominante storica che ha contraddistinto la mia estate 2020 letteraria – e ci sarebbe da indagare la cosa da un punto di vista psicologico, ma ci asterremo – ha…
Recensione Quattro piccole ostriche di Andrea Purgatori
Andrea Purgatori è sempre stato una di quelle poche penne (Domenico Quirico, per dirne un’altra) capace di orientare la mia scelta mattutina del quotidiano da comprare. Credo derivi dal fatto…
Recensione tutti gli uomini di Smiley di John Le Carré
Tutti gli uomini di Smiley è l’ultimo capitolo della cosiddetta Trilogia di Karla, finale quindi di quel capolavoro della letteratura di spionaggio che va sotto il titolo di La talpa che…
Forsyth: non esattamente un outsider
Che la vita di Frederick Forsyth possa essere serenamente considerata una sorta di continuativo romanzo è piuttosto evidente a tutti i suoi lettori: è vero che non ci si imbarca…
Supernotes: l’Agente Kasper tra biografia e spy story
Mancava un mesetto al Natale del 2012 e i miei occhi si posavano per la prima volta (e perplesso) su un lettore di ebook; attorniato da una serie quasi infinita di librerie…