Tag: romanzo

1984: distopia per eccellenza
Per i cine-maniaci, è il romanzo che ha ispirato “L’uomo che venne dal futuro” di George Lucas e, in anni più recenti, Equilibrium. Per chi…

Erotismo e letteratura: Fanny Hill
Ok, questa recensione assomiglierà drammaticamente ad una di quelle sedute di gruppo a cui la moderna cinematografia USA ci ha abituato. Qualcosa tipo: “Ciao, mi…

Radiomorte: un thriller in una stanza
Mutuando il titolo di una (meravigliosa) canzone del buon Gino Paoli, “Radiomorte” – nato dalla penna di quel geniaccio letterario di Gianluca Morozzi – può essere…

Il quarto uomo: l’ultimo romanzo di Franz Schätzing
Dopo “il quinto giorno”, che avevo massacrato qualche mese fa, e il “Il quarto uomo“, su cui mi accingo a fare più o meno lo…
Recensione Stupori e tremori di Amelie Nothomb
Stupore. Ti abbandoni a queste 120 pagine, che leggi in un pomeriggio, con lo stupore di chi vede descritta in una esperienza lavorativa estrema una…

Ancora Crapanzano, ancora un ottimo romanzo
Che dire del nuovo libro di Dario Crapanzano? La formula è quella giusta e l’autore cavalca l’onda come uno dei migliori surfisti. In questo mare…

Robinson Crusoe, per tutte le età?
Eccoci qui. Una frase mi trema sulla punta della penna da un po’ ed ho come l’impressione che le pagine della Moleskine non la vogliano…

Recensione L’impostore di Javier Cercas
Enric Marco è il protagonista, assolutamente reale, dell’ultimo libro di Javier Cercas. Un libro che lo stesso autore spagnolo dichiara non avrebbe mai voluto scrivere,…

Grandi speranze di Charles Dickens
“Ed ogni tanto fai pensieri strani”, cantava – e canta – uno con la voce roca. E la prima riflessione una volta terminata la rilettura…

Non lasciarmi: un romanzo strepitoso
Qualche settimana fa ascoltavo una intervista ad Ennio Morricone sulla sua collaborazione con Tarantino: questo splendido 87enne mi ha ricordato – ancora una volta –…