Colum McCann è l’autore di Questo bacio vada al mondo intero (Let the Great World Spin), un romanzo che se non lo avete letto dovete chiudere immediatamente tutto e correre…
E’ in qualche modo bello e infinitamente opportuno che questa raccolta di scritti di Claudio Magris sia pubblicata da La nave di Teseo nella collana I fari: strutture che, e…
E’ un periodo di racconti: terminata da poco la preziosa raccolta di Saroyan, eccomi trascinare sul comodino un’altra antologia. La scusa, ammetterete, è ottima: il mio giro del mondo letterario…
Difficile che io ascolti musica mentre sto leggendo. Ma se la musica non arriva da una cassa stereo o da Spotify, ma sorge spontanea nel tuo cervello mentre stai assaporando…
Io amo le antologie di racconti. Le amo da sempre e lo testimoniano gli scaffali dedicati nella nostra libreria, che non posso fotografare perché siamo venuti a prendere un po’…
“che coss’è l’amor” cantava uno, e io – pur non avendo a portata di mano una guardarobiera nera e il suo romanzo rosa e neppure un’amaca gelata – mi sono…
Era sul comodino da una settimana: Gli assalti alle panetterie prometteva poca storia e grandi illustrazioni, ma quel “Haruki Murakami” sulla copertina manteneva intatta la sua attrattività nonostante lo spessore…
Il mio giro del mondo letterario approda in Cile, dove – per una volta – si sguazza nell’imbarazzo della scelta: tra Sepulveda e la Allende, tra Neruda e la Serrano,…
Stesso sangue… di giallisti purissimi, verrebbe da dire parafrasando con una certa semplicità il titolo della raccolta. Einaudi ha messa insieme una bella squadra è calato un poker d’assi che…
La aspettavamo da Sellerio ed è arrivato da E/O: probabile che in Sicilia si sia ritenuta troppo vicina nel tempo la pubblicazione di una analoga antologia dedicata al calcio, o…
Tredici modi di guardare di Colum McCann
Colum McCann è l’autore di Questo bacio vada al mondo intero (Let the Great World Spin), un romanzo che se non lo avete letto dovete chiudere immediatamente tutto e correre…
Le Istantanee di Claudio Magris
E’ in qualche modo bello e infinitamente opportuno che questa raccolta di scritti di Claudio Magris sia pubblicata da La nave di Teseo nella collana I fari: strutture che, e…
I cactus non temono il vento: racconti da Santo Domingo
E’ un periodo di racconti: terminata da poco la preziosa raccolta di Saroyan, eccomi trascinare sul comodino un’altra antologia. La scusa, ammetterete, è ottima: il mio giro del mondo letterario…
Recensione Ragazzo coraggioso di William Saroyan
Difficile che io ascolti musica mentre sto leggendo. Ma se la musica non arriva da una cassa stereo o da Spotify, ma sorge spontanea nel tuo cervello mentre stai assaporando…
Recensione antologia Anteprima nazionale – Minimum fax
Io amo le antologie di racconti. Le amo da sempre e lo testimoniano gli scaffali dedicati nella nostra libreria, che non posso fotografare perché siamo venuti a prendere un po’…
Watchlist: una occasione parzialmente perduta
“che coss’è l’amor” cantava uno, e io – pur non avendo a portata di mano una guardarobiera nera e il suo romanzo rosa e neppure un’amaca gelata – mi sono…
Recensione Gli Assalti alle panetterie di Murakami Haruki
Era sul comodino da una settimana: Gli assalti alle panetterie prometteva poca storia e grandi illustrazioni, ma quel “Haruki Murakami” sulla copertina manteneva intatta la sua attrattività nonostante lo spessore…
Recensione Chiamate Telefoniche di Roberto Bolano
Il mio giro del mondo letterario approda in Cile, dove – per una volta – si sguazza nell’imbarazzo della scelta: tra Sepulveda e la Allende, tra Neruda e la Serrano,…
Stesso sangue: antologia di racconti gialli da Einaudi
Stesso sangue… di giallisti purissimi, verrebbe da dire parafrasando con una certa semplicità il titolo della raccolta. Einaudi ha messa insieme una bella squadra è calato un poker d’assi che…
I giochi olimpici dei giallisti italiani
La aspettavamo da Sellerio ed è arrivato da E/O: probabile che in Sicilia si sia ritenuta troppo vicina nel tempo la pubblicazione di una analoga antologia dedicata al calcio, o…