Tanta, tantissima roba in quella che erroneamente pensavo essere una sorta di biografia semi-romanzata della parabola di Raul Gardini e che si è rivelata una lettura infinitamente più ricca di…
Torno ad Hannah Arendt come se fossi stato richiamato: da una parte, le letture degli ultimi anni (tra gli altri, “Dove inizia la notte” di Stefano Masini e “L’esecutore” di…
Terza avventura del Maggiore Morosini in A.O.I. e terza occasione in cui Giorgio Ballario mi convince pienamente. Non me ne vorrà se il godermi le vicende africane del suo protagonista…
Cosa non dovete aspettarvi: una trama – più di tre righe immediatamente comprensibili – personaggi chiaramente identificabili – situazioni comprensibili – una trama – un posto di vista narrativo unico…
Kirsten Raymonde non ha mai dimenticato la sera in cui Arthur Leander, famoso attore di Hollywood, ebbe un attacco di cuore sul palco durante una rappresentazione di Re Lear. Fu…
Kirsten Raymonde non ha mai dimenticato la sera in cui Arthur Leander, famoso attore di Hollywood, ebbe un attacco di cuore sul palco durante una rappresentazione di Re Lear. Fu…
Kirsten Raymonde non ha mai dimenticato la sera in cui Arthur Leander, famoso attore di Hollywood, ebbe un attacco di cuore sul palco durante una rappresentazione di Re Lear. Fu…
Kirsten Raymonde non ha mai dimenticato la sera in cui Arthur Leander, famoso attore di Hollywood, ebbe un attacco di cuore sul palco durante una rappresentazione di Re Lear. Fu…
Il tuffatore di Elena Stancanelli
Tanta, tantissima roba in quella che erroneamente pensavo essere una sorta di biografia semi-romanzata della parabola di Raul Gardini e che si è rivelata una lettura infinitamente più ricca di…
La banalità del male di Hannah Arendt
Torno ad Hannah Arendt come se fossi stato richiamato: da una parte, le letture degli ultimi anni (tra gli altri, “Dove inizia la notte” di Stefano Masini e “L’esecutore” di…
Le rose di Axum di Giorgio Ballario
Terza avventura del Maggiore Morosini in A.O.I. e terza occasione in cui Giorgio Ballario mi convince pienamente. Non me ne vorrà se il godermi le vicende africane del suo protagonista…
Pasto nudo di William Burroughs
Cosa non dovete aspettarvi: una trama – più di tre righe immediatamente comprensibili – personaggi chiaramente identificabili – situazioni comprensibili – una trama – un posto di vista narrativo unico…
Funerale dopo Ustica di Loriano Macchiavelli
Kirsten Raymonde non ha mai dimenticato la sera in cui Arthur Leander, famoso attore di Hollywood, ebbe un attacco di cuore sul palco durante una rappresentazione di Re Lear. Fu…
La brigata dei bastardi di Sam Kean
Kirsten Raymonde non ha mai dimenticato la sera in cui Arthur Leander, famoso attore di Hollywood, ebbe un attacco di cuore sul palco durante una rappresentazione di Re Lear. Fu…
Saba, Trieste, il calcio di Alberto Brambilla
Kirsten Raymonde non ha mai dimenticato la sera in cui Arthur Leander, famoso attore di Hollywood, ebbe un attacco di cuore sul palco durante una rappresentazione di Re Lear. Fu…
Stazione Undici di Emily St. John Mandel
Kirsten Raymonde non ha mai dimenticato la sera in cui Arthur Leander, famoso attore di Hollywood, ebbe un attacco di cuore sul palco durante una rappresentazione di Re Lear. Fu…
E poi saremo salvi di Alessandra Carati
Recensione E poi saremo salvi di Alessandra Carati, candidato al Premio Strega 2022: la storia di una famiglia in fuga dalla guerra in Bosnia
La seconda mezzanotte di Antonio Scurati
Recensione La seconda mezzanotte di Antonio Scurati: una splendida distopia ambientata in una terribile Venezia del prossimo secolo