Due storie che si intrecciano. Un fotoreporter, uno di quelle figure che hanno popolato la vita giornalistica di Perez-Reverte e, felicemente, lo splendido “Territorio Comanche”, che ha deciso di appendere…
In genere capita con i piatti di una cucina che non hai mai assaggiato. Sei lì con gli amici, seduto al tavolo di un ristorante… chennesoio… neozelandese, il cameriere (a…
Ho sempre avuto una particolare predilezione per le mappe geografiche. Non saprei dire se si tratti di una inclinazione naturale per uno che è cresciuto a due passi da un…
Oltre a quanto già recensito, nella calda estate 2017 non mi sono fatto mancare: L’afghano di Frederic Forsyth: non indimenticabile ma perfetto per quelle tre ore di lettura compulsiva senza…
Che mi piacesse il Cognetti novellista era già chiaro. Che io abbia apprezzato moltissimo il Cognetti romanziere (e ben prima dello Strega, meritatissimo) era altrettanto evidente. Mi spingerei ad affermare…
Se non fosse per i 24 milioni di cittadini affamati, per le minacce di guerra nucleare e per i test missilistici, ci sarebbe da spanciarsi dal ridere. Se non fosse…
“Soltanto un uomo con una grande anima avrebbe potuto scrivere una cosa così, una preghiera davvero smisurata… L’eleganza, la forza, la grazia di quei versi, vestiti di una musica come…
Capita che fra i migliori pregi di un romanzo ci sia (anche) quello di strappare dalle nebbie dell’oblio porzioni di Storia altrimenti dimenticate. Operazione Grifone mi ha consentito di scoprire…
Il pittore di battaglie: uno straordinario Perez-Reverte
Due storie che si intrecciano. Un fotoreporter, uno di quelle figure che hanno popolato la vita giornalistica di Perez-Reverte e, felicemente, lo splendido “Territorio Comanche”, che ha deciso di appendere…
La prossima volta di Holly Goddard Jones: un grande romanzo americano
In genere capita con i piatti di una cucina che non hai mai assaggiato. Sei lì con gli amici, seduto al tavolo di un ristorante… chennesoio… neozelandese, il cameriere (a…
Le 10 mappe che spiegano il mondo
Ho sempre avuto una particolare predilezione per le mappe geografiche. Non saprei dire se si tratti di una inclinazione naturale per uno che è cresciuto a due passi da un…
Letture estive 2017 – Varie (prima parte)
Oltre a quanto già recensito, nella calda estate 2017 non mi sono fatto mancare: L’afghano di Frederic Forsyth: non indimenticabile ma perfetto per quelle tre ore di lettura compulsiva senza…
New York Stories a cura di Paolo Cognetti
Che mi piacesse il Cognetti novellista era già chiaro. Che io abbia apprezzato moltissimo il Cognetti romanziere (e ben prima dello Strega, meritatissimo) era altrettanto evidente. Mi spingerei ad affermare…
La mia lotta per la libertà racconta la Corea del Nord
Se non fosse per i 24 milioni di cittadini affamati, per le minacce di guerra nucleare e per i test missilistici, ci sarebbe da spanciarsi dal ridere. Se non fosse…
Ilona arriva con la pioggia
“Soltanto un uomo con una grande anima avrebbe potuto scrivere una cosa così, una preghiera davvero smisurata… L’eleganza, la forza, la grazia di quei versi, vestiti di una musica come…
La storia di Elsa Morante: un romanzo straordinario
Me ne rendo conto: sembrerà banale – e non escludo che lo sia – ma un istante dopo aver concluso la lettura del romanzo La Storia di Elsa Morante le…
Francesco Guccini: i racconti di Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto
Era lì da un po’ che mi guardava. Non cedevo al suo fascino in parte perché “mille libri da leggere” (anzi, 1001) è in parte perché io lo so come…
Operazione Grifone: dalla storia al romanzo
Capita che fra i migliori pregi di un romanzo ci sia (anche) quello di strappare dalle nebbie dell’oblio porzioni di Storia altrimenti dimenticate. Operazione Grifone mi ha consentito di scoprire…