Io non so quanto ci sia di autobiografico in questo romanzo, e più mi guardo dentro (come queste pagine hanno fatto nell’ultima settimana), più mi rendo conto che non me…
A volte mi soffermo a pensare di aver imparato a leggere con i libri di Giorgio Scerbanenco. Intendiamoci, dubito che la maestra di prima elementare abbia sottoposto ai giovani virgulti…
Colpo di lama è un romanzo giovanile di Mauro Covacich (ormai un mio autore di riferimento), pubblicato nel 1995 da Neri Pozza e opportunamente ripreso dai tipi de La…
Sgombriamo subito il campo dagli equivoci (come dicono quelli che sanno usare le frasi fatte): 11 di Giancarlo Marinelli NON è una furba operazione editoriale pubblicata per strizzare l’occhio…
“Nel marzo 2021, un Boeing 787 di Air France in volo da Parigi a New York incappa in una grande turbolenza prima di atterrare. Tre mesi dopo lo stesso aereo,…
Chi ha avuto la fortuna di visitare a Bologna il museo-memoriale dedicato alle vittime della tragedia di Ustica non può non aver avvertito, nel profondo della sua anima, un desiderio…
E’ in qualche modo bello e infinitamente opportuno che questa raccolta di scritti di Claudio Magris sia pubblicata da La nave di Teseo nella collana I fari: strutture che, e…
Le mie esperienze tennistiche: un dritto decente, un rovescio a due mani altalenante, un passante gratificante, un lob poco efficace che finiva per regalare almeno quattro o cinque smash fattibili…
L’avventura terrestre di Mauro Covacich
Io non so quanto ci sia di autobiografico in questo romanzo, e più mi guardo dentro (come queste pagine hanno fatto nell’ultima settimana), più mi rendo conto che non me…
La luna sulla pineta di Giorgio Scerbanenco
A volte mi soffermo a pensare di aver imparato a leggere con i libri di Giorgio Scerbanenco. Intendiamoci, dubito che la maestra di prima elementare abbia sottoposto ai giovani virgulti…
Colpo di lama di Mauro Covacich
Colpo di lama è un romanzo giovanile di Mauro Covacich (ormai un mio autore di riferimento), pubblicato nel 1995 da Neri Pozza e opportunamente ripreso dai tipi de La…
11 di Giancarlo Marinelli
Sgombriamo subito il campo dagli equivoci (come dicono quelli che sanno usare le frasi fatte): 11 di Giancarlo Marinelli NON è una furba operazione editoriale pubblicata per strizzare l’occhio…
L’anomalia di Hervé Le Tellier
“Nel marzo 2021, un Boeing 787 di Air France in volo da Parigi a New York incappa in una grande turbolenza prima di atterrare. Tre mesi dopo lo stesso aereo,…
Ustica e Bologna. Attacco all’Italia
Chi ha avuto la fortuna di visitare a Bologna il museo-memoriale dedicato alle vittime della tragedia di Ustica non può non aver avvertito, nel profondo della sua anima, un desiderio…
Le Istantanee di Claudio Magris
E’ in qualche modo bello e infinitamente opportuno che questa raccolta di scritti di Claudio Magris sia pubblicata da La nave di Teseo nella collana I fari: strutture che, e…
Smash: tennis e letteratura, connubio perfetto
Le mie esperienze tennistiche: un dritto decente, un rovescio a due mani altalenante, un passante gratificante, un lob poco efficace che finiva per regalare almeno quattro o cinque smash fattibili…