Tag: kindle

L’arte degli scacchi in Paolo Maurensig: Teoria delle ombre
Muovendosi con equilibrio tra storia e romanzo, Paolo Maurensig racconta in Teoria delle ombre la vita di Alexandre Alekhine, campione del mondo di scacchi il…

La trilogia berlinese di Philip Kerr
Non ricordo mai quali siano i risvolti temporali del diritto di possesso per usucapione, ma utilizzerò questo spazio pubblico per una confessione assolutamente privata: O.,…

Cyberstorm, New York al freddo e al gelo
Natale: a New York Mike Mitchell sta consegnando i regali ai principali clienti della sua start-up, mentre sua moglie sembra affascinata da un (odiabilissimo) vicino…

L’impero: la saga storica di Anthony Riches
La premessa assolutamente necessaria è che non ho mai eccessivamente adorato 1) le saghe 2) la narrativa storica, in particolare se ambientata prima del Medioevo….

Recensione Kitchen di Banana Yoshimoto
Sulla moleskine ho appuntato: “nessun gioco di parole fra il titolo del romanzo Kitchen e il fatto che l’autrice si chiami Banana”. Sarà durissima ma…

Recensione romanzo Crash di James G. Ballard
Ho amato molto Il condominio di James G. Ballard e metterò a breve le zampe su L’impero del sole, da cui mi aspetto moltissimo. Sapevo…

Recensione Strategie alternative di Francesco Cotti
Sono andato a recuperarmi nei miei scaffali di libri storici e militari un saggio di qualche anno fa sulle Forze Speciali italiane: si tratta di…

Recensione romanzo Fine di una storia di Graham Greene
(Attenzione: contiene qualche spoiler sparso e non posso farci niente) Ci sono cose che un uomo non dovrebbe confessare per un supposto senso di virilità….

Recensione romanzo Soldati di Salamina di Javier Cercas
Mi toccherà essere un bel po’ meno prolisso del solito: scrivo con una mano solo e con un braccio destro simil-ingessato a causa di una…

Un inverno color noir: dieci racconti italiani
Ecco come sancire definitivamente il mio “essere avanti”: l’autunno è iniziato da poche ore e io ho affrontato la lettura di Un inverno color noir,…