Tag: kindle

La vita fuori tempo di Ivan Dolinar
“Sei fuori tempo” avrebbero cantato i Rats, prima del Liga ma su testo del cantautore emiliano …il cuore che bruciava e poi correvo come un…

Recensione Un giorno di festa di Enrico Pandiani
Un giorno di festa di Enrico Pandiani mi ha atteso per quasi un semestre pazientemente: era lì, ogni tanto mi lanciava uno sguardo, mai implorante…

Recensione romanzo Il club Dumas di Arturo Pérez-Reverte
Quando ho provato a calcolare gli anni trascorsi dalla mia prima lettura de Il Club Dumas sono saltato letteralmente sulla sedia. Poi mi sono messo…

L’inno milanese di Stefano Bartezzaghi
Nel leggere M. Una metronovela, saggio un po’ romanzesco e molto biografico di Stefano Bartezzaghi è stato inevitabile riprendere una vecchia abitudine che un po’…

Nome in codice: Dagger 22
Se c’è un aspetto bello dell’amare la lettura è proprio questo: alternare più o meno efficacemente stili, generi, argomenti. Passare nell’arco di due mattine dal…

L’uomo di Lewis di Peter May
E’ un timore che chiunque ami leggere sa di dover correre: dopo un romanzo convincente e la sensazione di aver scoperto una nuova vena aurifera…

Recensione L’amante di Marguerite Duras
Tutta colpa, credo, del ricordo adolescenziale dell’omonima pellicola di Jean-Jacques Annaud, con una strepitosa – e francamente splendida – Jane March a interpretare la parte…

L’isola dei cacciatori di uccelli di Peter May
Se vi aspettate – un po’ come facevo io – un semplice giallo con una ambientazione diversa dal solito e ricca di fascino, resterete certamente…

Riscoprendo Milano con Paolo Roversi
Grazie a Cartoline dalla fine del mondo, ultimo giallo di Paolo Roversi pubblicato giusto un paio di settimane fa, ho riscoperto Milano e la sua…

Follia maggiore: la Milano nera di Alessandro Robecchi
“Non benissimo l’inizio dell’anno” mi stavo dicendo in uno di quei soliloqui che mi prendono quando si tratta di lettura, mentre piazzavo in libreria gli…